Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale Alzheimer | Oggi, 21 settembre, e domani, 22 settembre, controlli gratuiti all’ospedale di Venosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Giornata mondiale Alzheimer | Oggi, 21 settembre, e domani, 22 settembre, controlli gratuiti all’ospedale di Venosa
SaluteSalute e SanitàSanità

Giornata mondiale Alzheimer | Oggi, 21 settembre, e domani, 22 settembre, controlli gratuiti all’ospedale di Venosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 settembre 2023 – Il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Ospedale di Venosa partecipa alla due giorni della trentesima Giornata Mondiale Alzheimer che si terrà il 21 e 22 settembre.
Presso la struttura della cittadina oraziana, nella giornata di oggi, giovedì, 21 settembre, l’equipe del Nucleo Alzheimer effettuerà screening gratuiti delle funzioni cognitive per utenti di età superiore ai cinquant’anni.

Venerdì, 22 settembre, sarà attivo l’info-point in cui gli utenti troveranno personale qualificato per la divulgazione delle informazioni e l’invito alla diagnosi preventiva della demenza.

Contestualmente verranno presentati i servizi attivi presso il Presidio Ospedaliero di Venosa.
Nel pomeriggio verrà invece proiettato il film “Nulla è come sembra”, a conferma del fatto che l’Alzheimer cambia interiormente chi ne è affetto, comportando un progressivo decadimento delle funzioni cognitive ed in primis della memoria.
La malattia insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce sempre più spesso le donne. In Italia secondo stime dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) circa 1.400.000 persone soffrono di demenza (di cui circa settecentomila persone sono malati di Alzheimer).

La Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), si pone come obiettivo quello di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di affrontare la malattia a livello socio-sanitario e assistenziale.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Tag giornata Alzheimer
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 21 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il degrado delle scale mobili di Potenza denunciato dalle consigliere comunali Blasi ed Andretta
Successivo “Il diritto ad essere curati” | Alla Festa di LiberEtà i dati della campagna di ascolto dello Spi Cgil Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?