Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Futura Ambiente vertenza infinita, nonostante la disponibiltà di Apibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Futura Ambiente vertenza infinita, nonostante la disponibiltà di Apibas
EconomiaLavoro

Futura Ambiente vertenza infinita, nonostante la disponibiltà di Apibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 settembre 2023 – Si è tenuto questa mattina, 20 settembre, il presidio di Fim e Uilm, unitamente ai lavoratori di Futura Ambiente, davanti alla sede di Apibas al fine di fare chiarezza sul futuro occupazionale dei lavoratori il cui destino è collegato alle attività di manutenzione e sorveglianza delle aree industriali della Provincia di Potenza.

Così come richiesto, i responsabili sindacali sono stati ricevuti dal dott. Luigi Vergari, amministratore unico di Apibas, le Organizzazioni Sindacali di Fim e Uilm unitamente alla Rsu.

Durante l’incontro Vergari ha espresso la propria assoluta volontà di salvaguardare non solo tutti i livelli occupazionali oggetto della procedura di mobilità di Futura Ambiente, ma anche di garantire i servizi ritenuti da tutti essenziali delle aree industriali della Provincia di Potenza.

Inoltre Apibas ha comunicato di aver avuto un incontro con Futura Ambiente nel tardo pomeriggio di ieri, al fine di verificare la possibilità di un nuovo affidamento del contratto di servizio, a partire dal 4 ottobre, a favore di Futura Ambiente.

“Da ciò che emerge e dalle interlocuzioni avute anche con la società Futura Ambiente, anche attraverso Confindustria Basilicata, – si precisa in una nota di Fim e Uilm – abbiamo appreso, anche da Apibas, della volontà di Futura Ambiente di non essere disponibile, per scelte aziendali, a continuare il servizio delle suddette attività che avrebbero garantito la prosecuzione di tutti i rapporti di lavoro.

Pertanto chiediamo – prosegue la nota – ad Apibas di procedere immediatamente ad individuare un nuovo gestore che possa, dal 4 ottobre, garantire la sicurezza dei lavoratori della Provincia di Potenza ma anche assumere i “prossimi licenziati” di Futura Ambiente.

Chiediamo ulteriormente all’assessore Casino, che in queste ore si è prodigato nel ricercare le soluzioni più adeguate, di mettere in campo ogni azione utile che vada a salvaguardare il lavoro, la sicurezza e i livelli occupazionali.

Come Organizzazioni Sindacali, come rappresentanti dei lavoratori, – conclude la nota – chidiamo di chiudere una vertenza che non solo è paradossale e vergognosa ma che si trascina da oltre vent’anni.

Ora è il momento della responsabilità nelle scelte al fine della tenuta sociale ed occupazionale della comunità lucana”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag apibas, fim, futura ambiente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2023 20 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza RossoBlu | Puntata di mercoledì 20 settembre pre Juve Stabia – Potenza
Successivo Megumi Miyazaki e Tadashi Shimada cittadini muresi. A Tokio hanno aperto il “Ristorante Muro Lucano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?