Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo a Potenza della “Notte rosadelle donne nello sport”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo a Potenza della “Notte rosadelle donne nello sport”
Cultura ed EventiSport

Successo a Potenza della “Notte rosadelle donne nello sport”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 settembre 2023 – “La prima edizione della “Notte rosa delle donne nello sport”, svoltasi ieri a Potenza presso lo Stadio Viviani, la Piscina Comunale e il Bocciodromo di Montereale, è stato il frutto di un grande gioco di squadra volto ad un obiettivo comune, svolgere un’azione di sensibilizzazione sul valore della parità di genere, il rispetto della dignità delle donne, il contrasto ad ogni forma di discriminazione. Bambine, adolescenti, donne diversamente giovani e diversamente abili, si sono cimentate in numerose discipline sportive, ed il loro entusiasmo è stato contagioso”.

Lo afferma la Presidente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità, Margherita Perretti

“Dal nuoto all’hockey, dal triathlon all’atletica leggera, tiro con l’arco, calcio, bocce, pugilato, badminton, basket, volley, ginnastica artistica e ritmica, danza, taekwondo, arti marziali, acrobatica aerea, nordic walking, sci di fondo, per affermare – precisa – che ogni sport ha pari dignità, così come ogni persona, donne e uomini che si allenano ed esibiscono insieme, perché solo dall’equilibrio delle relazioni tra i due generi può nascere un modus vivendi basato sul rispetto della dignità e della libertà della persona.

Abbiamo ospitato la squadra di baseball e softball venuta per l’occasione da Rivello, acclamato la giovanissima tennista Elena Francese, vincitrice del torneo internazionale di Malta in singolo e doppio, abbiamo scoperto atlete lucane giovani e meno giovani che si sono affermate a livello nazionale nelle rispettive discipline.

Le atlete del parahockey e dello showdown, sicure e determinate, ci hanno ricordato quanto sia importante lo sport come veicolo di inclusione sociale e di autostima. Importante la partecipazione del Liceo Coreutico Gropius con una classe di ballerine, perché il mondo della scuola insieme a quello dello sport sono fondamentali per educare e formare i giovani al rispetto ed al contrasto di ogni forma di violenza, a partire da quella contro le donne ed i minori. Emblematico a tal proposito lo striscione affisso dalla FIN Basilicata in piscina con la scritta “Quando una donna dice no…… è no!!”.

Importante la presenza delle donne in rosa dell’Associazione “Vivere Donna”, che svolge da anni a Potenza un’intensa attività per la prevenzione e la cura delle donne operate di tumore al seno. Una presenza volta a testimoniare quanta importanza abbia l’attività motoria per favorire un recupero delle malate oncologiche.

da sinistra: l’assesore allo sport del Comune di Potenza Gianmarco Blasi; Presidente Crpo, Margherita Perretti; Roberto Urgesi, Presidente FIN Basilicata

Ringraziamo tutti i partner dell’iniziativa che, conclude Perretti – nell’accettare prontamente di collaborare, hanno dimostrato profonda sensibilità sul tema dei diritti, della parità e pari opportunità: l’Assessorato allo Sport del Comune di Potenza, il Potenza Calcio, la Fondazione Potenza Futura, il CONI Comitato di Basilicata, il CIP Comitato Paralimpico, Sport e Salute, la UISP Provinciale e Regionale, la BCC di Basilicata, la Basilia Basket. Ringraziamo inoltre Caterina Romano, la nostra speaker che ha condotto egregiamente la manifestazione, facendoci conoscere tutte le protagoniste, ed il maestro Toni De Giorgi che, con il suo pianoforte e la magnifica voce della giovanissima Sofia Pace, ha dimostrato come ben si coniughino l’arte e lo sport.

L’appuntamento è per l’anno prossimo, con l’edizione 2024 della “Notte rosa delle donne nello sport”.

Potrebbe interessarti anche:

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag Notte rosa delle donne nello sport”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasto incendio in agro di Tito (Potenza)
Successivo Avigliano: screening gratuiti su epatite C, malattie cardiovascolari e Covid-19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?