Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Il 27 settembre incontro in Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Il 27 settembre incontro in Regione
EconomiaLavoro

Stellantis | Il 27 settembre incontro in Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 settembre 2023 – “La Regione Basilicata ha convocato i sindacati il 27 settembre alle 15 per discutere della vertenza Stellantis”.

Lo rende noto la segretaria generale della Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita, che sottolinea come sia “frutto della lotta sindacale portata avanti dalla Fiom Cgil in questi mesi e degli scioperi degli ultimi giorni, culminati con lo sciopero unitario di lunedì 18 settembre (foto di copertina).

Riteniamo importante – aggiunge – che si sia riaperto il tavolo dell’auto, chiederemo che la Regione Basilicata porti al confronto regionale anche Stellantis alla presenza dei sindacati.
Come più volte ribadito l’istituzione dell’area di crisi complessa a Melfi non può considerarsi la soluzione a una vertenza dell’automotive e dell’indotto che coinvolge migliaia di lavoratori e lavoratrici in tutta in Italia e vede lo stabilimento di Melfi svuotarsi ogni giorno che passa tra incentivi all’esodo e trasferte.
Motivi alla base del mancato accordo della Fiom Cgil lo scorso 12 luglio con Stellantis.

Servono – conclude Calamita – investimenti reali e concreti affinché la transizione ecologica possa concretizzarsi garantendo l’occupazione e la tutela dei diritti”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag Fiom Cgil, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IT-Alert | Di Bello: “Nuova frontiera nei casi di gravi emergenze”
Successivo Accoglienza migranti | La Cgil propone percorsi formativi per facilitare l’inserimeno nel mondo del lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?