Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via la mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto della Regione Basilicata
Cultura ed EventiPolitica

Al via la mostra itinerante della Costituzione e dello Statuto della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matedì 19 settembre 2023 – Il Consiglio regionale della Basilicata, in occasione della ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, e con l’obiettivo di rafforzare i principi cui si ispira, ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, un’iniziativa di cittadinanza attiva che si articola nell’esposizione di una mostra presso gli Istituti scolastici che ne hanno fatto richiesta e in un laboratorio quale strumento ludico-didattico di apprendimento dei principi base della Carta Costituzionale.

Il primo appuntamento è per mercoledì 20 settembre, alle 10:00 a Picerno, nell’auditorium della scuola “Giustino Fortunato” in via Aldo Moro
Interverranno il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, e i rappresentanti delle istituzioni locali.

Tre i giorni di permanenza presso la scuola. La mostra si compone di 15 pannelli autoportanti, illustrati dal fumettista lucano Giuseppe Palumbo, che da un lato riportano il testo della Costituzione e dall’altro quello dello Statuto della Regione Basilicata.

“I percorsi di cittadinanza attiva che il Consiglio Regionale promuove – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala – hanno come orizzonte quello di avvicinare le giovani generazioni ai temi dei diritti e dei doveri, della partecipazione, della democrazia, della cittadinanza e del lavoro.
L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di far sviluppare in loro il pensiero critico, in modo da essere cittadini consapevoli del futuro”.

La mostra itinerante sarà allestita in dieci istituti scolastici della regione.
Dopo Picerno, dal 26 al 28 settembre, sarà ospitata presso l’Istituto comprensivo “Luigi la Vista” di Potenza. Gli altri appuntamenti, previsti per il mese di ottobre e novembre, si terranno presso il “Minozzi-Festa” di Matera, il “G. Peano” di Marsico Nuovo, presso l’Istituto comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo e l’Istituto “R. Montano” di Stigliano (sede di Accettura). La mostra itinerante farà tappa anche presso l’Istituto comprensivo “Francesco D’Onofrio” a Ferrandina, al “Torraca Bonaventura” nel capoluogo di regione, al “Giovanni XXIII” di Barile (sede di Ripacandida) e a Policoro, presso l’Istituto comprensivo “Giovanni Paolo II”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trofeo Coni 2023 | Bardi: “Grande opportunità per la Basilicata”
Successivo A Senise campo scuola della Società Italiana Psicologia dell’Emergenza Social Support
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?