Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Siglato accordo tra Asp e Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Siglato accordo tra Asp e Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale
Sanità

Siglato accordo tra Asp e Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 17 settembre 2023 – Sottoscritto dalla ASP Basilicata l’accordo con i rappresentanti dei medici di medicina generale e di continuità assistenziale in riferimento al contenimento della spesa farmaceutica convenzionata, alle campagne vaccinali antiinfluenzale, anti- Covid 19 e antipneumococcica.
Inoltre l’accordo fa riferimento anche all’adozione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali su Diabete Mellito, BPCO, Scompenso Cardiaco e Gestione della doppia patologia per i pazienti psichiatrici.

L’accordo arriva al termine di un percorso di negoziazione aziendale per la definizione di convergenze efficaci non solo sui termini di contenimento della spesa farmaceutica ma anche- così come previsto dal D.M.77/2022 recepito dalla Regione Basilicata con Delibera di Giunta Regionale 948 dello scorso dicembre- di implementazione delle UCA (Unità di Continuità Assistenziali) attive dallo scorso primo settembre e che di fatto hanno sostituito le Usco nate in pieno periodo pandemico.

Alla firma dell’accordo si è giunti grazie alla partecipazione responsabile e attiva delle organizzazioni sindacali in rappresentanza dei medici di medicina generale e dei medici di continuità assistenziale che ricoprono una posizione di centralità nel sistema sanitario.

Oltre a definire gli aspetti attuativi della conversione delle USCO in UCA con delibera 561 dello scorso agosto firmata dal Direttore Generale della Asp, Antonello Maraldo, sono stati condivisi i termini dell’impegno dei medici prescrittori sia dell’ambito di medicina generale che di continuità assistenziale per contenere la spesa farmaceutica che in Basilicata scosta più della media nazionale.
Proposti e condivisi all’unanimità dal Comitato gli obiettivi target ed i rispettivi parametri premianti in funzione delle percentuali di contenimento della spesa.

Grande soddisfazione per il conseguimento dell’accordo viene espressa, oltre che dalla Direzione Strategica dell’Asp Basilicata anche dai sindacati partecipanti al Comitato Aziendale ed, in modo particolare, dal Segretario della FIMMG, Antonio Santangelo, che ha partecipato, di concerto con l’azienda, alla stesura della bozza di accordo.

Santangelo ha sottolineato come “il tema del contenimento della spesa farmaceutica costituisca un obiettivo di valenza strategica per il sistema e, quindi, deve di necessità vedere la partecipazione responsabile al conseguimento dello stesso.
Al riguardo le organizzazioni sindacali di medici generici e di ‘guardia medica’, non si sottraggono ad una partecipazione attiva alle dinamiche aziendali, guardando in particolare a quelle in cui sono coinvolti a fronte della non ulteriormente derogabile esigenza di recuperare gli standard di appropriatezza prescrittiva e, con essa, di contenimento della spesa”.

La Direzione dell’ASP individua nell’accordo sottoscritto il punto di avvio di percorsi di collaborazione proficua con i medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale, nonché di una modalità operativa che potrà essere replicata nei rapporti con le altre organizzazioni sindacali ed in particolare con quelle dei pediatri di libera scelta e di Specialistica Ambulatoriale nella ferma convinzione che tanto costituisce il viatico più idoneo al conseguimento di risultati ottimali.

Sull’accordo è intervenuto con grande soddisfazione l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Francesco Fanelli che già da tempo aveva invitato la categoria ad un dialogo proficuo finalizzato a superare le difficoltà che interessano anche la sanità lucana.

“E’ prevalso- ha sottolineato l’Assessore- l’impegno comune nel salvaguardare il bisogno di salute dei cittadini che chiedono sempre di più di confrontarsi con una sanità celere, competente e ristrutturata in base alle esigenze dei territori.
In questa fase che vede anche avviate le nuove sfide legate al Pnrr – ha aggiunto Fanelli- occorre garantire con questo accordo il mantenimento dell’assistenza della Medicina Generale che è messa a rischio ovunque a causa della atavica carenza di medici in tutti gli ambiti.
C’è pertanto da auspicare che si sia intrapreso un percorso virtuoso capace di consolidarsi nel tempo e di produrre effetti, oltre che sulla salute dei cittadini, anche sull’equilibrio economico regionale”.

Un plauso l’Assessore lo fa alla Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza che “sta lavorando alacremente affinché gli ambiti sanitari territoriali siano più al servizio del cittadino-utente a cui occorre dare riposte che fino ad oggi hanno tardato”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2023 17 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Il Circolo “La Scaletta” dona a Don Angelo Tataranni i proventi delle donazioni raccolte grazie alle iniziative del Piccolo festival delle Arti
Successivo Potenza | La Polizia di Stato esegue un mandato di arresto internazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?