Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestro preventivo disposto dalla Procura nei confronti di Pasquale Mossucca e Francesco Ruggiero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestro preventivo disposto dalla Procura nei confronti di Pasquale Mossucca e Francesco Ruggiero
Cronaca

Sequestro preventivo disposto dalla Procura nei confronti di Pasquale Mossucca e Francesco Ruggiero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – La Procura Distrettuale di Potenza ha mandato in esecuzione – incaricando il G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Potenza – due decreti urgenti di sequestro preventivo emessi nei confronti, rispettivamente, di Pasquale Mossucca, 52 ani, già sottoposto alla misura di prevenzione personale della “sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno”, e del potentino Francesco Ruggiero, 47 anni, condannato, con sentenza divenuta irrevocabile nel 2020, per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Sono stati sottoposti a sequestro due appartamenti e diversi terreni, situati a Potenza e Melfi, del valore stimato, complessivo di oltre 210mila euro

I provvedimenti di sequestro sono stati emessi all’esito di mirati accertamenti sulla posizione reddituale e patrimoniale degli indagati, condotti dalla Guardia di Finanza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Potenza,, nel quadro della strategia di sistematica aggressione degli interessi patrimoniali dei sodalizi criminali, attraverso strumenti di indagine finalizzati al sequestro e alla confisca dei beni provenienti da attività delittuose.

In particolare, sia il Mossucca che il Ruggiero, in ragione delle specifiche condanne riportate, avevano l’obbligo previsto dal Codice delle Leggi Antimafia di comunicare al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza tutte le variazioni dell’entità del proprio patrimonio di valore superiore a 10mila euro.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati acquisiti circostanziati elementi indiziari da cui si è ricavato – con valutazione che dovrà superare il vaglio giurisdizionale – la violazione della normativa antimafia, non avendo comunicato, Ruggiero, l’acquisto di un appartamento del valore di circa 90.000 euro, e Mossucca, la donazione a favore di terzi di un immobile e diversi terreni del valore commerciale complessivo di oltre 115.000 euro, tutti beni oggetto dei provvedimenti cautelari eseguiti dalle Fiamme Gialle.

Si precisa, ancora una volta , che attualmente le investigazioni sono nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, vige il principio di ”presunzione di innocenza’. Conseguentemente, la posizione degli indagati è tuttora al vaglio di questa Autorità Giudiziaria e gli stessi non possono essere considerati colpevoli sino all’eventuale pronunzia della sentenza definitiva di condanna.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Tag procura della repubblica di potenza, ruggiero, sequestro mossucca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eletti dal Consiglio regionale i presidenti del Parco delle chiese rupestri di Matera e del Parco naturale regionale naturale del Vulture
Successivo Potenza | In possesso di droga, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?