Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Il Circolo “La Scaletta” dona a Don Angelo Tataranni i proventi delle donazioni raccolte grazie alle iniziative del Piccolo festival delle Arti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Il Circolo “La Scaletta” dona a Don Angelo Tataranni i proventi delle donazioni raccolte grazie alle iniziative del Piccolo festival delle Arti
Cultura ed Eventi

Matera | Il Circolo “La Scaletta” dona a Don Angelo Tataranni i proventi delle donazioni raccolte grazie alle iniziative del Piccolo festival delle Arti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – Una delegazione del Circolo La Scaletta composto dal Presidente, Paolo Emilio Stasi, dal socio fondatore, Michele de Ruggieri, dai soci Antonio Brunetti, Marianna Dimona e Nicola Grande, questi ultimi anche in rappresentanza di MetaTeatro, ha consegnato a don Angelo Tataranni, parroco della Chiesa di San Rocco e direttore della Caritas diocesana di Matera, i proventi derivanti dai contributi volontari raccolti nel corso delle iniziative organizzate nell’ambito del Piccolo Festival delle Arti che si è svolto nel mese di luglio a Matera.

“Anche quest’anno – ha spiegato il Presidente Stasi – abbiamo voluto donare quanto raccolto a Don Angelo per dare il nostro contributo alle attività che svolge per dare sostegno e accoglienza alle persone in difficoltà.
La sua incessante opera in favore dei bisognosi è un esempio e merita il sostegno di tutti. La sua nomina a direttore della Caritas è, a nostro parere, un meritato riconoscimento per quello che da anni fa al servizio delle nostre comunità”.

“Ogni goccia di generosità – ha sottolineato don Angelo – consente di alimentare il mare della solidarietà e del sostegno alle persone bisognose e fragili.
Ci sono persone che per diversi motivi non riescono più a far fronte alle necessità della propria vita e di quella dei loro cari. Il loro numero è in aumento costante.
Noi cerchiamo di dare loro comprensione e accoglienza, di aiutarli in un periodo complicato della loro vita consentendo loro di provare a rialzarsi.
Ringrazio il Circolo La Scaletta, che è un’istituzione per il nostro territorio, per la sua vicinanza. I contributi raccolti ci aiuteranno ad aiutare gli altri.
La carità – ha concluso don Angelosi fa con la carità e quindi qualsiasi gesto è importantissimo per consentirci di sostenere chi è in difficoltà”. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Circolo La Scaletta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Precari Covid | Polese (Italia Viva): ” Serve una risposta chiara e immediata per la stabilizzazione”
Successivo Siglato accordo tra Asp e Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?