Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi all’Apea | Cgil, Cisl, Uil chiedono incontro all’assessore Latronico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi all’Apea | Cgil, Cisl, Uil chiedono incontro all’assessore Latronico
Ambiente e TerritorioEconomiaLavoro

Crisi all’Apea | Cgil, Cisl, Uil chiedono incontro all’assessore Latronico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – Le segreterie regionali Cgil, Cisl, Uil Basilicata hanno chiesto un incontro urgente all’Assessore regionale all’Ambiente Latronico sulla situazione di crisi della Società APEA.

La Regione Basilicata titolare della funzione di controllo degli impianti tecnici su tutto il territorio – scrivono i sindacati nella lettera di richiesta dell’incontro – ha affidato alla Provincia di Potenza il compito del controllo degli impianti termici che a sua volta ha affidato all’APEA il servizio di pubblico interesse denominato “Operazione Caldaia Sicura”.

L’APEA non svolge più l’attività di pubblico interesse del progetto dal 1 gennaio 2023, in quanto la Provincia non ha provveduto ai rinnovi dei contratti, scaduti il 31.12.2022, afferenti al monitoraggio e controllo degli impianti termici e alle attività di supporto tecnico agli uffici provinciali (Ufficio Ambiente istruttorie AUA- ed Ufficio Pianificazione Territoriale – istruttorie sugli espropri), a causa dei rilievi riportati nella relazione del MEF in seguito all’ispezione avvenuta nel 2022.

Pertanto, le organizzazioni sindacali sollecitano la Regione ad attivarsi affinché l’APEA possa essere messa nelle condizioni di superare i limiti gestionali evidenziati dal MEF ed evitare la messa in liquidazione della Società ed il licenziamento degli undici lavoratori.

Alla luce di questa situazione, Cgil, Cisl, Uil metteranno in campo ogni azione al fine di tutelare i lavoratori qualora la situazione dovesse precipitare.

Foto di copertina: i segretari regionali di Uil, Cgil e Cisl Tortorelli, Mega e Cavallo

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Cgil, cisl, società apea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì, 18 settembre, sciopero a Stellantis Melfi | I sindacati delusi dall’azienda
Successivo Eletti dal Consiglio regionale i presidenti del Parco delle chiese rupestri di Matera e del Parco naturale regionale naturale del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?