Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis Melfi | Oggi, venerdì 15 settembre, incontro con i vertici aziendali. Per i sindacati, “giornata cruciale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis Melfi | Oggi, venerdì 15 settembre, incontro con i vertici aziendali. Per i sindacati, “giornata cruciale”
EconomiaLavoro

Stellantis Melfi | Oggi, venerdì 15 settembre, incontro con i vertici aziendali. Per i sindacati, “giornata cruciale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 settembre 2023 – “Dal ritorno dalle ferie estive ad oggi, al netto dell’unica notizia positiva riguarda i lavori per l’industrializzazione dei nuovi modelli, regna nello stabilimento la confusione e l’approssimazione.

Il disagio della nuova organizzazione del lavoro, che purtroppo non ha visto il coinvolgimento di nessuno se non dopo nostre sollecitazioni, è stato gestito da una azienda non all’altezza della sua importanza.

Senza ledere le posizioni di alcuni, in questi giorni abbiamo partecipato ad infinite riunioni sull’organizzazione del lavoro che purtroppo non hanno dato nessun esito. Inoltre dobbiamo rilevare che anche il sofferto accordo sulle trasferte vede enormi lacune”.

Lo sostengono con una nota congiunta FIM, UILM, FISMIC, UGLM che annunciano che stamane, 15 settembre, l’azienda ha convocato i sindacati.

“L’incontro – si precisa – vedrà come primo punto il cronoprogramma della salita produttiva delle vetture elettriche ma soprattutto la definizione del quinto modello a Melfi.

E’ un incontro decisivo per lo stabilimento, perché dobbiamo mettere in sicurezza le attività industriali del futuro, comprese quelle del comprensorio  ribadendo con forza che le future commesse devono essere assegnate ai lavoratori attualmente in forza nell’indotto e nella logistica.

È inoltre fondamentale chiarire che Melfi, per quanto riguarda l’efficienza, ha già dato tanto, non si possono chiedere ulteriori sforzi ai lavoratori.

Pertanto, – sostengono i responsabili sindacali – ci vorranno risposte serie e coerenti rispetto alla confusione che regna nello stabilimento nel rispetto delle regole e soprattutto della sicurezza dei lavoratori.

Inoltre sull’accordo delle trasferte, che ha visto i lavoratori, con grande senso di responsabilità, partire e rispettare l’accordo, registriamo ad oggi lacune organizzative non più tollerabili.
C’è bisogno immediatamente di risposte serie, anche qui, per dare la giusta dignità ai lavoratori che stanno sopportando questo sforzo fuori dalle loro famiglie.

Per oggi, in concomitanza con l’incontro, è stata convocata tutta la RSA di stabilimento per dare forza all’incontro e per ribadire, tutti insieme, che si uscirà solo con soluzioni ai problemi da noi sollevati ribadendo fin da oggi che anche le istituzioni regionali, che da mesi stanno condividendo con Stellantis un protocollo di intesa, non possono più sottacere alle nostre innumerevoli richieste di incontro.
C’è l’esigenza – conclude la nota – che fin da subito quel protocollo venga condiviso anche da noi affinché il Patto di Melfi diventi un progetto in grado di tutelare il lavoro e i lavoratori; non tollereremo ulteriori ritardi in tal senso“.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag fim, fismic, stellantis, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023 15 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Tito, Graziano Scavone, nominato consigliere nazionale Anci
Successivo Morti sul lavoro | I segretari di Cgil, Cisl e Uil, scrivo al Presidente Mattarella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?