Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con provvedimento della Giunta Regionale, abolito in Basilicata il certificato medico scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Con provvedimento della Giunta Regionale, abolito in Basilicata il certificato medico scolastico
SaluteSalute e SanitàSanità

Con provvedimento della Giunta Regionale, abolito in Basilicata il certificato medico scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 settembre 2023 – La giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge – proposto del vicepresidente e assessore alla salute, Francesco Fanelli – “sulla semplificazione in materia di certificazioni sanitarie a tutela della salute in ambito scolastico”.
La legge abolisce l’obbligo “di presentazione di certificazione medica per assenza scolastica da più di cinque giorni” in tutto il territorio lucano, mantenendolo solo se i certificati siano “richiesti da misure di profilassi nazionale o locale per esigenze di sanità pubblica e i soggetti richiedenti siano tenuti alla presentazione delle certificazioni in altre regioni”.

“La Regione Basilicata – ha spiegato Fanelli – nell’esercizio della propria potestà legislativa concorrente in materia di tutela della salute e sulla scia di moltissime altre Regioni, intende perseguire l’obiettivo della semplificazione amministrativa in materia igienico-sanitaria sui certificati medici che anche la comunità scientifica ritiene obsoleti”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2024 15 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Tragiche Eroine”, la sensuale e violenta Arte del Seicento rappresentata dai Quadri Plastici di Avigliano
Successivo Ambiente | Finanziati con bando regionale 56 progetti dei Comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?