Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato
EconomiaIN EVIDENZALavoroSanità

Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – “L’autunno “caldo e complicato” che non solo come Uil, ma  numerosi soggetti sociali hanno previsto, è cominciato in anticipo rispetto alla stagione temporale: le rilevazioni effettuate ad agosto dall’Istat sulla base del rapporto tra il Prodotto interno lordo (che misura il livello dei beni e servizi  dunque il benessere economico) e il numero di abitanti indica la Basilicata tra le più povere (15esimo posto) con una media di 20mila euro pro-capite. C’è bisogno che il Presidente Bardi predisponga un’agenda per affrontare vecchie e nuove emergenze”.

Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata.

“Se ci fosse ulteriore bisogno – aggiunge – i nuovi dati riconfermano che la priorità in quest’autunno, quella indicata da tempo dall’Uil, è mettere in sicurezza la Basilicata. Prima di tutto difendendo a denti stretti il welfare. 

E quanto accaduto martedì in Consiglio Regionale con la decisione della Giunta e della maggioranza di “non decidere” per mettere una “pezza” sulla grave situazione della specialistica ambulatoriale accreditata va nella direzione opposta.
Le conseguenze sono quelle di allungare le liste di attesa per prestazioni e visite mediche specialistiche ai cittadini.  

Siamo fortemente preoccupati – prosegue Tortorelli – perché dopo la fase pandemica ci saremmo aspettati una risposta diversa per la tenuta del Sistema Sanitario Regionale invece si registra un arretramento di servizi e prestazioni per la salute specie nelle aree più interne.
Ci eravamo illusi che il Consiglio regionale straordinario sui problemi della sanità avrebbe potuto segnare un passo avanti anche per trovare soluzioni concrete alle nuove assunzioni, alle stabilizzazioni, agli incrementi salariali e agli incentivi agli operatori.
Le segreterie generali confederali e di categoria CGIL CISL UIL, a seguito della grande manifestazione dell’autunno scorso, hanno da tempo consegnato al Governo regionale una proposta di merito sulla quale nessun confronto è stato attivato. 

Dunque la Uil ripete: ci si concentri sulle priorità. 
Su tutte Stellantis e l’automotive per il “Patto per Melfi”, lo stato di attuazione del Pnrr, la programmazione dei Fondi Europei e il tema legati al petrolio dall’utilizzo dei 150 milioni delle Royalty alla programmazione dello sviluppo del dopo petrolio, un’intesa sulla SANITA’ per il rafforzamento del sistema sanitario, il lavoro e la difesa dello stato sociale. E

E la questione “giovani”, ragazze e ragazzi lucani, 23 mila tra i 25 e i 34 anni in dieci anni, che trovano davanti al loro cammino ostacoli, spesso insormontabili, fatti di precarietà di lavoro e di vita che li portano a vedere un futuro solamente andando via dalla Basilicata.
Meritano – ribadisce Tortorelli – una dignità che troppo spesso gli viene tolta, costretti ad accettare condizioni vergognose.
Impegniamoci per dare loro le giuste opportunità e una stabilità reale prima che sia troppo tardi. Tra Pnrr e risorse comunitarie europee i soldi ci sono e vanno spesi non tanto per spendere, ci si doti di un cronoprogramma di azioni ed interventi prioritari.

Ma – dice Tortorelli – continuiamo a chiedere un cambio di passo prima di tutto nel confronto con il sindacato che sinora è stato episodico e formale.
Non siamo ma entrati nella concertazione, termine che negli ambienti di viale Verrastro provoca l’orticaria.
Pensare di farcela da soli è quanto di più sbagliato possa esserci specie nell’affrontare sfide epocali come quella della transizione energetica.La Basilicata può essere messa in sicurezza e guardare al futuro solo se si vuole realmente lavorare per il benessere delle persone.

Noi siamo stati il “sindacato della proposta” e per queste ragioni non faremo sconti a nessuno e – aggiunge il segretario della Uil – se non arriveranno segnali e risposte chiare la UIL proporrà a CGIL e CISL un percorso di confronto con i lavoratori attraverso assemblee e attivi territoriali non escludendo una grande mobilitazione regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo sciopero in Stellantis dei delegati Fiom Cgil | Chiesto incontro urgente con l’azienda
Successivo Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?