Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria
Ambiente e Territorio

Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Inaugurato a Potenza, nella villa di S. Maria, il nuovo parco giochi per bambini.
400 metri quadri con pavimentazione antiurti, dieci giochi dei quali la metà per disabili, 130 mila euro il costo.

I progettisti Claudio Santarsiero e Donato Nardozza hanno pensato ad una struttura inclusiva che consente ai bambini, nel polmone di verde che è la villa, di trascorrere in sicurezza ore di svago.

All’inaugurazione del parco giochi sono intervenuti l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, il Sindaco, Mario Guarente, il Vice Sindaco Michele Napoli, l’assessore comunale all’Ambiente, Maddalena Fazzari.

“Il nuovo parco – ha detto il Sindaco Guarente – s’inserisce in un programma più articolato dell’amministrazione che prevede interventi anche in altri quartieri della città, per rendere zone abbandonate il luoghi di aggregazione”.

Per l’assessore Latronico “questi interventi non devono essere fini a se stessi ma devono diventare un vero e proprio sistema perchè le infrastrutture verdi possono diventare non solo un elemento per migliorare la qualità della vita ma un grande attrattore naturale che consente la tutela del suolo”.

A riguardo, Latronico ha anticipato ai giornalisti che oggi, giovedì 14 settembre, sessanta comuni della Basilicata sono stati convocati per assegnare finanziamenti che possano consentire la realizzazione di infrastrutture che possano diventare grandi attrattori naturali.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag parco giochi villa di s. maria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato
Successivo Presentato il programma di “Più libera, più forte”, la festa regionale di Azione Basilicata con Calenda, Richetti, Gelmini e Carfagna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?