Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Politiche sociali | Il Comune di Matera costituisce Tavoli tematici permanenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Politiche sociali | Il Comune di Matera costituisce Tavoli tematici permanenti
Cultura ed Eventi

Politiche sociali | Il Comune di Matera costituisce Tavoli tematici permanenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Intervenire sui bisogni reali della comunità, mediante l’istituzione di Tavoli tematici permanenti di confronto, proposta e risposta.

È questo lo scopo dell’Avviso per la manifestazione d’interesse, che l’Amministrazione comunale rivolge ad enti del Terzo settore, sindacati e associazioni datoriali.
Un’iniziativa voluta dal Sindaco, Domenico Bennardi, con l’assessore alle Politiche sociali Maria Pistone.

C’è tempo fino alle ore 14 del prossimo 30 settembre, per formalizzare la propria volontà di far parte dei Tavoli tematici, nell’ambito della programmazione del welfare locale.

Con questa iniziativa, il Comune in qualità di Ambito territoriale sociale urbano, ha ritenuto di fondamentale importanza avviare un percorso condiviso per l’elaborazione del Piano comunale dei servizi sociali e socio-sanitari, con l’obiettivo di realizzare un lavoro partecipato, ispirato dal principio della costruzione dal basso e della sussidiarietà, che unisca l’efficienza del sistema dei servizi sociali e di welfare, con il miglioramento delle capacità degli individui (singoli o associati) di operare. 

Sono state individuate nove macroaree di intervento, sulle quali si orienteranno altrettanti Tavoli: famiglia e minori, politiche di genere, salute mentale, disabili, anziani, inclusione sociale, dipendenze, giovani e immigrazione.

In quest’ottica, i Tavoli saranno luoghi strutturati e formali di consultazione, confronto e individuazione delle risposte, ai bisogni della singola macroarea.
Potranno farne parte anche rappresentanti del consiglio comunale, dei Comitati di quartiere, della scuola, dell’università e dell’azienda sanitaria locale.

Visto il carattere permanente dei Tavoli tematici, l’Avviso rimarrà comunque aperto ad eventuali ulteriori e diverse manifestazioni di interesse successive al 30 settembre; per cui sarà possibile, previa valutazione dei requisiti, unirsi ai lavori del Tavolo anche dopo il loro insediamento, sino alla concorrenza del numero totale dei componenti previsti per la rappresentanza.

La richiesta di partecipazione dovrà essere redatta sull’apposito modulo, disponibile nella sezione “Avvisi” del sito istituzionale del Comune (www.comune.matera.it.) e inviare tramite Pec all’indirizzo: comune.matera@cert.ruparbasilicata.it, con l’indicazione nell’oggetto: “Manifestazione di interesse per la partecipazione da parte degli enti del Terzo settore, delle rappresentanze delle organizzazioni sindacali e delle categorie datoriali della comunità locale, ai fini della costituzione dei tavoli tematici permanenti nell’ambito della programmazione del sistema di welfare locale”.

Assessore Maria Pistone

“Un’importante opportunità – commenta l’assessore Pistone – sia per l’Amministrazione comunale, che può realizzare il principio di partecipazione, che per i soggetti interessati, che potranno mettere la propria esperienza in tema di politiche sociali a disposizione della collettività”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag comune di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il programma di “Più libera, più forte”, la festa regionale di Azione Basilicata con Calenda, Richetti, Gelmini e Carfagna
Successivo Avevano in casa oltre tre chili di droga, due giovani di Tito arrestati dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?