Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo sciopero in Stellantis dei delegati Fiom Cgil | Chiesto incontro urgente con l’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Nuovo sciopero in Stellantis dei delegati Fiom Cgil | Chiesto incontro urgente con l’azienda
IN EVIDENZALavoro

Nuovo sciopero in Stellantis dei delegati Fiom Cgil | Chiesto incontro urgente con l’azienda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Nuovo sciopero di tre ore allo stabilimento Stellantis di Melfi dei delegati Fiom Cgil alla linea montaggio. Motivo: l’aumento dei carichi di lavoro e la nuova riorganizzazione del lavoro, non condivisa dalla Fiom, che prevede la riduzione degli addetti sulle linee di montaggio.

“La situazione, visto il crescente numero di trasferisti, sta diventando davvero insostenibile – afferma la segretaria generale Giorgia Calamita – per questo chiediamo il rientro dei lavoratori Stellantis nel sito di Melfi.

Abbiamo inoltre inviato una richiesta di incontro urgente alla direzione aziendale per affrontare i temi che riguardano le condizioni di lavoro e sicurezza.
Sono ormai giorni che i lavoratori scioperano per denunciare le condizioni dei lavori, salute, sicurezza e salario.
I delegati confermano la necessità di aprire una vertenza con l’azienda perché non si può fare efficienza sulla pelle dei lavoratori, riducendo l’occupazione.
Non si può garantire la produzione aumentando i carichi di lavoro e ricattando i lavoratori sul mantenimento occupazionale.
Le trasferte sono dei veri e propri elementi di ricatto. I lavoratori chiedono dignità e rispetto dei propri diritti. Auspichiamo all’incontro con l’azienda si possa giungere a una soluzione.

Intanto – prosegue Calamita – sta proseguendo la nostra raccolta firme per coinvolgere cittadini e lavoratori sulla vertenza e sostenere la Fiom nella richiesta alla Regione Basilicata di aprire un confronto con sindacati e Stellantis.
La lettera, che al momento ha raggiunto un migliaio di sottoscrizioni, è stata già inviata al presidente della Regione Vito Bardi, ma resta aperta per chiunque voglia accompagnarci in questa battaglia.

È necessario – aggiunge la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata – che anche il Governo nazionale investa realmente nel settore dell’automotive perché ci sia un rilancio rispetto alla nuova fase di transizione ecologica che è un’opportunità per il Paese.
È fondamentale prevedere nuovi investimenti pubblici e privati per realizzare nuovi strumenti di ammortizzatori sociali e di formazione per garantire la tenuta occupazionale e salariale e la sopravvivenza degli stessi stabilimenti industriali”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perrino (M5S): “La maggioranza di Bardi decide di non decidere sui tetti di spesa per le strutture sanitarie private”
Successivo Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?