Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro ex TIS e RMI con assessore Casino | Ancora lontani dal riconoscimento di stabilizzazione e dignità per i lavoratori in lotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Incontro ex TIS e RMI con assessore Casino | Ancora lontani dal riconoscimento di stabilizzazione e dignità per i lavoratori in lotta
Lavoro

Incontro ex TIS e RMI con assessore Casino | Ancora lontani dal riconoscimento di stabilizzazione e dignità per i lavoratori in lotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Nella pur comprensibile volontà di pubblicizzare la propria posizione al tavolo d’incontro tra organizzazioni sindacali e l’assessore Casino del giorno 11 settembre la CUB si è permessa delle affermazioni inesatte e fuorvianti rispetto ai lavoratori interessati che rischiano di avere un’informazione distorta  rispetto alla reale  posizione assunta dalla nostra O.S. allo stesso tavolo.

La USB – precisa in una nota Rosalba Guglielmi del coordinamento USB Basilicata- si è detta decisamente contraria al ricorso ad una stabilizzazione presso privati, ribadendo il concetto stesso di stabilizzazione che significa fare valere in una normativa ad hoc il giusto riconoscimento del lavoro comunque espletato presso la pubblica amministrazione.

Questo consentirebbe l’assunzione dopo l’espletamento di una selezione o di un concorso riservato, come fatto da tempo nei confronti di vari precari, non ultimo attraverso la legge Madia e nei confronti dei lavoratori socialmente utili.
Rivendicata in pieno la propria proposta,- ricorda Guglielmi – presentata già da maggio 2023 in cui si chiedeva che a  tutti i 1800 componenti della platea ex TIS e RMI al primo luglio 2022 venisse garantito il permanere nella platea e azioni di stabilizzazione e di nuova occupazione nell’ambito comunque della pubblica amministrazione nel rispetto delle mansioni già espletate.

Rispetto alla proposta dell’assessore di prevedere una clausola di salvaguardia nei passaggi di appalto riferiti a servizi esternalizzati dei comuni, USB Basilicata ha fortemente richiamato l’applicazione dell’articolo 2112 del codice civile che garantisce il passaggio diretto e immediato nei confronti della ditta subentrante, principio spesso non applicato proprio grazie alle deroghe che il sindacato confederale accetta di firmare e che, in quella stessa  sede, stava apprezzando, come misura utile e auspicabile, la proposta dell’ assessore.
La nostra O.S. – prosegue Guglielmi – ha chiesto poi con forza una risposta non più rinviabile in merito al mancato riconoscimento dei diritti fondamentali a questi lavoratori, malattia, maternità, riconoscimento dei contributi figurativi, compatibilità del sussidio percepito con l’invalidità civile.
A più di un anno dalle denunceavanzate anche alla Prefettura con la richiesta di un tavolo tecnico con la presenza di INPS e Direzione territoriale del lavoro, non c’è mai stata la doverosa presa in carico della problematica.

Troppo facile dimenticare le sofferenze e i bisogni dietro ai numeri e alle parole.
Dopo il nostro intervento il dipartimento ha iniziato finalmente un approfondimento che dovrebbe portare almeno ad un interpello formale.

Siamo completamente insoddisfatti – conclude Guglielmi – rispetto ai tempi e soprattutto rispetto ancora alla mancata apertura del tavolo politico con il presidente Bardi, tutti gli assessori coinvolti, i dirigenti degli enti strumentali della Regione, i sindaci e i presidenti delle 2 province per definire un concreto progetto di stabilizzazione e occupazione, agendo insieme anche alla rappresentanza parlamentare lucana per perseguire quei risultati che altre region,come la Calabria, stanno conseguendo per i loro cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Parco della Grancia un laboratorio di pittura
Successivo Perrino (M5S): “La maggioranza di Bardi decide di non decidere sui tetti di spesa per le strutture sanitarie private”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?