Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firmato il protocollo d’intesa tra l’Anci e l’Ente Pro Loco Basilicata per promuovere il patrimonio culturale lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Firmato il protocollo d’intesa tra l’Anci e l’Ente Pro Loco Basilicata per promuovere il patrimonio culturale lucano
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Firmato il protocollo d’intesa tra l’Anci e l’Ente Pro Loco Basilicata per promuovere il patrimonio culturale lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Sottoscritto a Potenza il protocollo d’intesa tra l’ Anci Basilicata e l’Ente Pro Loco Basilicata Aps per la promozione sinergica del patrimonio culturale materiale e immateriale lucano.

Il Presidente di Anci Basilicata Andrea Bernardo e il Presidente dell’ Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, dopo la firma del patto di collaborazione, hanno illustrato i contenuti del protocollo che avrà durata di quattro anni.

L’Anci lucana e l’Ente Pro Loco Basilicata Aps si impegnano a collaborare ad incrementare l’offerta turistica-culturale attraverso progetti ed iniziative comuni, a programmare percorsi tematici finalizzati alla conoscenza e promozione dei territori in cui essi sono localizzati.

S’impegnano inoltre a supportare l’organizzazione delle manifestazioni e degli eventi culturali, a co – programmare e co – progettare a livello regionale e/o locale attività di promozione sociale, turistica e culturale attraverso la partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei, a partecipare a fiere regionali e nazionali.

Il protocollo prevede anche la promozione di iniziative nelle scuole lucane di sensibilizzazione tra le nuove generazioni alla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, storico e artistico lucano, ad organizzare iniziative di sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e a realizzare attività di promozione turistica con progetti innovativi di turismo digitale attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Il Presidente Anci Basilicata Andrea Bernardo ha sottolineato “è un atto dovuto nei confronti delle Pro Loco, di chi rappresenta le fondamenta soprattutto dei comuni più piccoli, di chi ne è l’anima. Vogliamo migliorare l’offerta dell’intera Basilicata, – ha concluso Bernardo – sfruttando anche i nuovi strumenti tecnici e digitali che ci vengono offerti”.

Per il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa “la firma del protocollo d’intesa rappresenta un’importante azione tesa a rafforzare il fondamentale principio della proficua collaborazione tra Comuni e Pro Loco sui territori per migliorare l’attività di promozione, accoglienza, informazione e animazione turistica che tanti volontari e amministratori locali da anni mettono in campo con molti sacrifici nei borghi lucani consapevoli delle enormi potenzialità turistiche, storiche e culturali della nostra regione.

Ringraziamo l’Anci Basilicata per la sensibilità istituzionale e l’attenzione  – ha concluso il Presidente Franciosa – e crediamo che questa sinergia unitamente al costante supporto dell’Ente Pro Loco Italiane Aps a cui siamo affiliati, possa contribuire a far crescere i nostri territori mediante opportuni investimenti atti ad aumentare l’economia circolare coinvolgendo imprese, produttori locali e tutti gli attori pubblici e privati della filiera turistico – culturale”.  

Foto di copertina: (da sinistra) Presidente dell’ Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, Anci Basilicata Andrea Bernardo

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag Anci, pro loco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Paterno borse di studio comunali per i neodiplomati
Successivo Unibas | A Potenza dal 19/9 congresso internazionale sulle Geoscienze
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?