Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia
Cultura ed Eventi

“Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ | La parrocchia di S.Anna e Libera ricordano il prete ucciso dalla mafia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Il 15 settembre saranno 30 anni dalla morte, per mano della mafia agli ordini dei fratelli Graviano, di don Pino Puglisi. Il sacerdote venne ucciso nel giorno del suo compleanno e nel luogo in cui era nato (il quartiere di Brancaccio a Palermo) e a cui dedicò tutta la sua vita.

‘’Semplicemente un prete’’ che deve essere raccontato e ricordato nella normalità di un percorso costante, quotidiano, che si declina ogni giorno con la lotta alla criminalità e l’opposizione al potere mafioso. Don Puglisi, che dieci anni fa è stato proclamato Beato, ha dimostrato che si può essere santi nel contesto comune.

A Potenza, il 15 settembre alle ore 19.00 nella parrocchia dei SS Anna e Gioacchino a Potenza, si svolgerà l’incontro dal titolo ‘’Don Pino Puglisi. Quando la chiesa dice no alla mafia’’ promosso dalla Parrocchia e da Libera Basilicata in collaborazione con numerosi partner.

All’incontro, introdotto dalla referente regionale di Libera Marianna Tamburrino, parteciperanno il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala e fulcro centrale saranno le testimonianza di don Ennio Stamile, Rettore dell’Università della Ricerca, della Memoria e dell’Impegno ‘’Rossella Casini’’ di Limbadi e don Marcello Cozzi, delegato della Ceb nell’osservatorio regionale sulla Legalità e sulla Criminalità organizzata di stampo mafioso.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag don pino puglisi, parrocchia san anna e Gioacchino potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Francavilla in Sinni | Incendio in un supermercato, nessun intossicato
Successivo A Paterno borse di studio comunali per i neodiplomati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?