Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Futura Ambiente, rischio di nuovi licenziamenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Futura Ambiente, rischio di nuovi licenziamenti
Lavoro

Vertenza Futura Ambiente, rischio di nuovi licenziamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 settembre 2023 – Ieri pomeriggio, 12 settembre, si è tenuto un tavolo regionale “tecnico” relativamente all’ennesima procedura di mobilità avviata dalla Futura Ambiente nelle scorse settimane, a seguito della prossima ed imminente scadenza della proroga del contratto di sorveglianza e manutenzione ordinaria delle aree industriali della provincia di Potenza affidate da Apibas alla Futura Ambiente.

Il 3 ottobre – precisano in una nota Fim e Uilm – scade questa ulteriore proroga e ad oggi, come sempre, “nessuno”, a partire da Apibas, si è “fatto sentire” circa l’eventuale rinnovo o altro.

Il perdurare di questo silenzio ha indotto, come sempre, il possibile licenziamento dei lavoratori di Futura Ambiente a partire dal 4 ottobre.

È inutile raccontare gli ultimi vent’anni di questa vertenza che – ribadiscono i responsabili sindacali – è l’immagine del fallimento dell’ex Asi ma più complessivamente della politica lucana trasversale.

Apibas – si sollecita – deve approntare in tempi rapidi la “gara d’appalto” di queste attività affinché si possa davvero programmare il futuro delle aree industriali e dunque anche il futuro occupazionale dei nostri lavoratori.

Nel frattempo la procedura di mobilità, che non ha i tempi burocratici né di Apibas né di nessun altro, si è conclusa con il mancato accordo tra le parti e con l’impegno politico dell’assessore Casino, che ringraziamo, di un incontro “politico” regionale per il 26 settembre.

Noi non rimarremo con le mani in mano e – si afferma nella nota – non aspetteremo gli eventi, e per questo il 20 settembre, come FIM e UILM terremo un presidio, unitamente ai lavoratori, nei pressi di Apibas, affinché l’amministratore delegato ci dica come si “esce” definitivamente da questa storia che nulla ha a che vedere con il valore sociale del lavoro e dei lavoratori.

Foto di copertina: protesta dei lavoratori di Futura Ambiente davanti alla sede della Regione

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim, futura ambiente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023 13 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strutture private accreditate | Un’altra fumata nera, il Consiglio regionale aggiorna a nuova data i lavori
Successivo I volontari Open Culture 2019 al Festivaletteratura di Mantova e in diversi appuntamenti culturali in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?