Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Risposta alla Uil Fpl del personale dirigenziale medico ed infermieristico della Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Risposta alla Uil Fpl del personale dirigenziale medico ed infermieristico della Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo
AttualitàSanità

Risposta alla Uil Fpl del personale dirigenziale medico ed infermieristico della Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 settembre 2023 – In altra parte del giornale abbiamo pubblicato la nota della Uil Fpl con la quale si denunciano gravi carenze nell’ambulatorio di diabetologia dell’ospedale San Carlo di Potenza per mancanza di medici (VEDI).

Alle critiche rivolte dal sindacato, dopo i chiarimenti della Direzione Strategia del nosocomio, rispondono i dirigenti medici e gli infermieri della Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo dell’ospedale San Carlo.

“Il dibattito sul Centro di Diabetologia del nostro ospedale – si precisa in una nota – ha visto in maniera impropria investire anche il nostro reparto di Malattie endocrine e del metabolismo da parte di organismi sindacali che nei loro rappresentanti hanno oltrepassato i limiti di una corretta informazione, fatta ovviamente salva la buona fede di chi, si presume, voglia esporre un problema e contribuire alla sua soluzione.

In una prima nota del 1 settembre scorso, protocollata il 3 settembre, l’organismo sindacale Uil Fpl, evidentemente su fornita  errata informazione, ha scritto che nessun medico dell’unità operativa di Malattie endocrine e del metabolismo si è voluto spostare  nell’ambulatorio della struttura di Diabetologia per dare risposte concrete ai pazienti diabetici.

Prima di dare notizia  ai mass media, – viene ribadito – correttezza avrebbe voluto che si verificasse la fondatezza della notizia  e anche nel caso fosse stata vera (e non era così), bisognava interloquire con la Direzione strategica e con il reparto di Endocrinologia per recepirne le motivazioni.
L’organismo sindacale ha prodotto a mezzo stampa una precisazione che ha aggiunto alla non corretta informazione una vera e propria offesa nei confronti del nostro reparto.

Facendo riferimento a dei numeri prestazionali, non presentati in maniera analitica, si sottintende che un solo medico in dotazione al Centro di Diabetologia faccia in proporzione più prestazioni dell’Endocrinologia e si asserisce che l’unità operativa di Malattie endocrine fa registrare poche visite in rapporto al numero del personale medico presente, incidendo, testuali parole, “sul bilancio aziendale annuale con un passivo preoccupante”.

Queste affermazioni del tutto gratuite ed offensive e che denotano una mancanza di conoscenza della materia che non dovrebbe sconfinare in una pretesa apoditticità, non tengono conto del precipuo peso specifico e temporale delle singole prestazioni (si può fare una sola prestazione che può durare anche 20 – 30 minuti in relazione alla complessità e all’unicità del paziente ed esiste comunque uno standard minimo di durata che non si può annullare, pena il rischio di superficialità e di disumanizzazione del rapporto medico-paziente).

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023 13 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I volontari Open Culture 2019 al Festivaletteratura di Mantova e in diversi appuntamenti culturali in Basilicata
Successivo “Da dove l’erba trema” | Successo della serata di musica popolare a Villaggio Timmari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?