Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I volontari Open Culture 2019 al Festivaletteratura di Mantova e in diversi appuntamenti culturali in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I volontari Open Culture 2019 al Festivaletteratura di Mantova e in diversi appuntamenti culturali in Basilicata
Cultura ed Eventi

I volontari Open Culture 2019 al Festivaletteratura di Mantova e in diversi appuntamenti culturali in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 settembre 2023 – In occasione del Festivaletteratura di Mantova svoltosi dal 6 al10 settembre 2023, una delegazione di 3 Volontari dell’associazione Open Culture 2019  composta da Elena Perniola, Vincenza Perniola e Domenico Antonio Di Fato si è unita ai Volontari del Festival per condividere le competenze acquisite a supporto dell’evento.

Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno, una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per vivere in un’indimenticabile atmosfera di festa.

Insieme agli oltre 500 Volontari presenti provenienti da tutta Italia, i volontari dell’associazione Open Culture 2019 hanno operato nell’accoglienza e gestione del pubblico, oltre che guidare e supportare giovanissimi volontari del luogo alle loro prime esperienze.
Tra le attività svolte, il supporto all’artista Roberto Conte con l’opera “Anima Liquida” attraverso il coinvolgimento del pubblico e la gestione di accoglienze e ingressi in Piazza Castello dove si sono svolti gli eventi principali del Festival.

La presenza a Mantova si inserisce nel Piano di Networking nato dalla collaborazione tra i Volontari Open Culture 2019 e la Fondazione Matera Basilicata 2019 con lo scopo di promuovere il Volontariato Culturale come buona pratica e portare l’esperienza di Matera come riferimento nell’ambito regionale e nazionale.

Durante l’estate i Volontari Open Culture 2019 sono stati infatti parte attiva di diverse manifestazioni culturali svolte sul territorio regionale come gli spettacoli teatrali itineranti di “Sogno d’una notte a quel paese” a Colobraro,  il concerto di Niccolò Fabi realizzato nella splendida cornice dei Laghi di Monticchio per il Vulcanica Live Festival , la rievocazione della Congiura dei Baroni a Miglionico. 

Il piano di Networking atto a diffondere l’importanza della cittadinanza attiva come Volontariato Culturale proseguirà per tutto il 2023 con altri appuntamenti di livello nazionale e internazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag festivaletteratura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2023 13 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Futura Ambiente, rischio di nuovi licenziamenti
Successivo Risposta alla Uil Fpl del personale dirigenziale medico ed infermieristico della Unità Operativa di Malattie Endocrine e del Metabolismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?