Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapolla | Commemorato l’agente scelto Alfonso Passannante Passannante a 31 anni dalla sua morte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rapolla | Commemorato l’agente scelto Alfonso Passannante Passannante a 31 anni dalla sua morte
Cronaca

Rapolla | Commemorato l’agente scelto Alfonso Passannante Passannante a 31 anni dalla sua morte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 settembre 2023 – A trentuno anni dalla sua prematura e tragica scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente Scelto Alfonso Passannante – deceduto in servizio il 10 settembre 1992.  

La cerimonia commemorativa si è svolta presso il Cimitero di Rapolla. Qui, dinanzi alla tomba del Caduto situata nella cappella di famiglia, il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari ha deposto la corona di alloro che il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S. ha fatto pervenire, per la ricorrenza, a testimonianza della sua vicinanza ai familiari.

Alla commemorazione, svoltasi alla presenza dei familiari del collega scomparso e di una rappresentanza del personale della Polizia di Stato, tra cui il Dirigente ed i colleghi del Commissariato di P.S., ultima sede di servizio di Passannante, sono intervenuti anche il Viceprefetto Vicario Ester Fedullo, in rappresentanza del Prefetto di Potenza, il Sindaco di Rapolla Biagio Cristofaro ed i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine.

Ad onorare il Caduto Passanante era, altresì, presente una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato delle Sezioni di Potenza e Melfi, con il labaro ed i rappresentanti delle OO.SS. della Polizia di Stato.

Anche l’Amministrazione Comunale di Rapolla ha voluto omaggiare il Suo compianto concittadino con la deposizione di un cuscino di fiori.

A seguire è stata celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco, unitamente al parroco Don Mauro Gallo, una Santa Messa presso la Chiesa di San Francesco del centro lucano.

Nel corso della cerimonia, il Questore Ferrari ha ricordato la figura ed il sacrificio dell’Ag.Sc. Alfonso Passannante, morto all’età di soli 29 anni per difendere quei valori di legalità e di giustizia in cui credeva e che lo avevano convinto ad entrare nella Polizia di Stato.

In servizio presso il Commissariato di P.S. di Melfi, durante un delicato servizio di polizia giudiziaria, la sera del 10 settembre 1992, impiegato, unitamente ad altri suoi colleghi in un servizio di controllo del territorio lungo la superstrada Potenza/Candela, Alfonso Passannante veniva investito da un’autovettura, morendo per le ferite riportate. Lasciava la giovane moglie Rosa e due figli in tenera età, Agostino e Sebastiano, entrambi entrati a far parte della Polizia di Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023 12 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 16 al 22 settembre, Campagna Roadpol | Iniziativa della Polizia di Stato
Successivo Numerosi davanti alla chiesa della SS.Trinità a Potenza per ricordare Elisa a trent’anni dalla sua morte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?