Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
Ambiente e TerritorioPoliticaSanità

Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 settembre 2023 -È in via di emanazione il decreto del Ministero dell’Agricoltura che prevede un intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA).
L’arco temporale di riferimento sarà quello fissato dal Decreto ministeriale n. 336168 del 28 luglio 2022 per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 luglio 2023. L’ammontare complessivo delle risorse destinate è pari a 19 milioni 644 mila euro. Il 60% sarà destinato alle imprese di allevamento della produzione primaria ed il 40% al settore della macellazione e trasformazione in regime de minimis”. 

Così in una nota Pasquale Pepe, Commissario della Lega Basilicata, e Francesco Fanelli, Assessore alla Sanità della Regione Basilicata.

“Purtroppo, nella prima stesura del provvedimento non risultano annoverati, ad oggi, i Comuni di Grumento Nova, Paterno e Tramutola, i cui territori sono stati colpiti dalla PSA.
È il caso che – affermano Pepe e Fanelli – ci si muova in maniera corale, tra tutte le forze politiche di centrodestra che sostengono il Governo, perché siano inseriti e possano beneficiare degli aiuti previsti, a tutela delle ragioni delle nostre comunità.
Confidiamo – è l’auspicio di Pepe e Fanelli – nel buon esito della vicenda, consapevoli che gli interlocutori istituzionali al Ministero sono di buonsenso, attenti ed affidabili”.

“Ad ogni modo, la Regione Basilicata – aggiunge Fanelli – avrà modo di dire la sua in sede di Conferenza Stato-Regioni, che nella seduta del 21 settembre prossimo tratterà anche il decreto in questione”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag Pasquale Pepe, peste suina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023 12 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via nuova fase con il Frecciarossa Potenza – Milano
Successivo Ministra per le Disabilità, Locatelli :” Fondamentale che istituzioni e terzo settore lavorino insieme per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?