Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ministra per le Disabilità, Locatelli :” Fondamentale che istituzioni e terzo settore lavorino insieme per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ministra per le Disabilità, Locatelli :” Fondamentale che istituzioni e terzo settore lavorino insieme per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini”
Ambiente e Territorio

Ministra per le Disabilità, Locatelli :” Fondamentale che istituzioni e terzo settore lavorino insieme per rispondere ai bisogni di tutti i cittadini”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 settembre 2023 – La ministra per le disabilità Alessandra Locatelli ha visitato “Il sogno del capitano“, il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata pensato per offrire un’opportunità alle tante persone con bisogni speciali e garantire loro accessibilità al mare e inclusione.

Inaugurato lo scorso 29 agosto 2023 sul lungomare Nettuno di Metaponto, il lido è nato all’interno del progetto “Open Basilicata – Il Turismo per tutti” con l’obiettivo di promuovere in Basilicata un turismo inclusivo ed è il frutto della collaborazione tra il Comune di Bernalda, il Consorzio La Città Essenziale e i partner dell’ATS – Cooperativa Oltre L’Arte, Cooperativa Prato Verde, Anfass Policoro, 2HE , TiEmmeA APS, Ente Nazionale Sordi.

a destra: Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli

«Credo che l’unico modo per cercare nel futuro di rispondere meglio ai bisogni di tutti i cittadini sia lavorare insieme associazioni del terzo settore, istituzioni e anche mondo privato.
Qui oggi vedo un grande esempio, un bellissimo inizio: sono già tante le cose fatte ma tanti ancora i progetti da realizzare.
Io credo che in Italia il terzo settore sia fondamentale, non solo perché in alcuni contesti può cercare di sopperire ad alcune mancanze, ma perché il terzo settore italiano è di qualità e ha le competenze e le capacità per fare quello che fa. Per questo bisogna lavorare insieme, istituzioni e terzo settore.
La legittimazione delle istituzioni insieme al fatto che il terzo settore riesce ad arrivare in modo capillare su tutto territorio sono armi davvero preziose per rispondere a tutte le sfide del futuro» ha dichiarato la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli.

«Stiamo lavorando in sinergia con i protagonisti del settore. La scorsa settimana abbiamo approvato una delibera in Giunta che ha costituito la cabina di regia per quanto riguarda l’autismo, ma non solo.
Stiamo intercettando diverse risorse a livello ministeriale con idee progettuali che si stanno costruendo e che vogliamo realizzare nel più breve tempo possibile» ha spiegato il vicepresidente della Regione Basilicata e assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli.

«Avere nel nostro territorio una struttura come questa ci inorgoglisce, l’inaugurazione del lido ha rappresentato per noi un momento storico.
Adesso che questo spazio è realtà, la vera sfida per noi è renderlo immortale e far sì che possa rappresentare un punto di partenza per un territorio inclusivo e più accessibile per tutte le persone» afferma Domenico Tataranno, Sindaco di Bernalda.

«Il lido Il sogno del Capitano è parte di un processo che abbiamo avviato per un cambiamento culturale possibile e per fare in modo che tutti quanti possano sentirsi totalmente inclusi, non solo rispetto all’accessibilità legata al tema turistico, ma anche l’accessibilità all’interno della nostra dimensione sociale.
È un passo importante che per noi si inserisce a fianco di un altro altrettanto importante che è quello dell’inserimento nel mondo del lavoro per dare dignità a tutte le persone indistintamente, di avere le proprie opportunità e di vedere valorizzate le proprie abilità» ha dichiarato il Presidente de La Città Essenziale, Giuseppe Bruno.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag lido il sogno del capitano, Locatelli, ministro per le disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023 12 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
Successivo Per Filt Cgil una buona notizia il ripristino della Frecciarossa, ma non basta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?