Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diritto all’istruzione per tutti | Filcom Fismic Basilicata chiede un incontro urgente al prefetto di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Diritto all’istruzione per tutti | Filcom Fismic Basilicata chiede un incontro urgente al prefetto di Potenza
Scuola e Università

Diritto all’istruzione per tutti | Filcom Fismic Basilicata chiede un incontro urgente al prefetto di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 10 settembre 2023 – “Mancano pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico, ma nonostante questo vi è assenza di un Accordo di Programma dettagliato per regolare e implementare le ore degli assistenti scolastici all’autonomia e alla comunicazione in favore degli alunni disabili per le scuole dell’infanzia primarie e secondarie.
Per questo motivo, la Filcom Fismic Basilicata ha richiesto una convocazione urgente al Prefetto di Potenza”.

Lo dichiara il segretario regionale della Filcom Fismic, Donato Rosa.

“La scuola dovrebbe essere la prima Istituzione inclusiva, che permetta a tutti i bambini, portatori di handicap e con esigenze educative speciali, di usufruire degli stessi strumenti e di poter accrescere la propria cultura e il proprio bagaglio personale, in quanto futuri cittadini del mondo.
Il comparto scuola è essenziale che sia all’insegna dell’equità, della solidarietà e dell’integrazione, ma, purtroppo, in Basilicata dopo anni ancora si presentano problemi in tal senso.”

Come Fismic Confsal – prosegue Rosa – abbiamo richiesto un incontro urgente con il prefetto di Potenza e porteremo il problema all’attenzione del Ministro alla Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita alla città lunedì mattina, poiché è inconcepibile come sia ancora presente la grave mancanza di ore dedicate ai lavoratori specializzati nel sostegno all’autonomia e comunicazione dei bambini portatori di handicap.

Questa carenza di ore per il personale di sostegno, dovuta anche dall’assenza di un Accordo di programma triennale che ne regola l’attività, va non solo a ledere i diritti dei lavoratori addetti, ma specialmente il diritto all’istruzione dei bambini affetti da disturbo psico-fisico.

Il piano straordinario di emergenza ora in uso, garantisce la copertura per un massimo di 60-70% della domanda di assistenza ai ragazzi diversamente abili e di conseguenza non permette ai lavoratori addetti la piena occupazione, per giunta in periodo dove i bambini con la legge 104 sono in aumento.
Il diritto allo studio è uno dei primi diritti sanciti dalla Costituzione e questo vale per tutti i bambini, nessuna eccezione.

Negare l’adeguata formazione ai bambini diversamente abili è inammissibile e provoca un gorgo di problemi, che inghiotte le famiglie, i lavoratori e i cittadini tutti. Non possiamo stare fermi a guardare e per questo – conclude rosa – come Filcom Fismic cercheremo in tutti i modi di presentare proposte per ovviare il problema e per tutelare in primis i bambini.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag filcom fismic
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2023 10 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per l’assessore Latronico il Decreto Sud “supera le criticità di questi anni”
Successivo Fondi regionali per le sezioni primavera | Pepe (Lega): risposta alle esigenze delle famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?