Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”
Economia

Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – “Siamo fortemente preoccupati che il “decreto Sud” approvato dal Governo, come è accaduto per altri decreti e provvedimenti importanti senza alcuna consultazione con il sindacato, produrrà un’ulteriore marginalizzazione del Mezzogiorno e della Basilicata che sta vivendo un’acuta fase di emergenza sociale”.

A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “in continuità con la strategia dell’Autonomia Differenziata – che è un disegno contro il Sud destinato ad aumentare il divario con il Nord – si realizza adesso un nuovo accentramento di potere in quelle che dovrebbero essere le politiche a favore dello sviluppo e dell’occupazione delle regioni meridionali.

Il sindacato con la manifestazione di Cgil, Cisl, Uil del 20 maggio scorso a Napoli e la presenza di una nutrita delegazione di lavoratori lucani, ha scelto la strada della mobilitazione per ottenere un cambiamento delle politiche economiche, sociali e occupazionali, per affermare una nuova stagione del lavoro e dei diritti.

Le risposte venute dal Governo con il “decreto Sud” – prosegue Tortorelli – sono invece del tutto inadeguate.
Avevamo messo in guardia sul non concentrare ogni azione sulla Zes unica per tutto il Sud come se si trattasse dello “strumento magico” per risolvere i problemi sempre più incancreniti dello sviluppo industriale e del lavoro in Basilicata e nel Mezzogiorno. Ma – aggiunge Tortorelli – non ci è stato dato ascolto.

Anche la misura della decontribuzione per i lavoratori del Sud, cedendo alla richiesta di Confindustria, non può bastare. Servono investimenti, infrastrutture, risposte di come diamo, a chi vive nelle regioni meridionali una possibilità in più e come è possibile per infermieri, docenti tornare a lavorare al Sud.

I dati Istat sulla demografia in Basilicata e nel resto del Sud hanno fortemente attualizzato le proposte della Uil per contrastare lo spopolamento dei centri minori innanzitutto con il lavoro che è l’unico strumento per tenere i giovani in Basilicata.

C’è bisogno – sostiene Tortorelli – di dare delle risposte subito, intervenire subito per cambiare una situazione di grande disagio che vivono i giovani e le donne della nostra regione. Continuiamo a sostenere la proposta di Stati Generali delle Regioni del Sud per definire una strategia istituzionale e sociale comune.

Ancora, la previsione di appena 2200 nuove assunzioni per rafforzare le capacità amministrative di tutte le Regioni del Sud si tradurrà per la nostra regione in un centinaio di nuovi posti.

Inoltre il “decreto Sud” completa quel “corto circuito” che la Basilicata registra nelle scelte di politica industriale sino all’evidente incapacità di ApiBas di assolvere persino alle funzioni di ordinaria amministrazione e di indirizzare la spesa comunitaria e del Pnrr verso gli obiettivi di crescita e occupazione.

Come per il Governo – conclude Tortorelli – manca una visione del Sud anche per la Giunta Regionale manca una visione di quella che invece per noi è la missione di “regione laboratorio” del Sud per le risorse (petrolio-gas, acqua, ambiente-patrimonio forestale) disponibili”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag zes unica per il sud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Trasporto pubblico locale, ricorso Trotta. Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Successivo Sezioni primavera | In Basilicata stanziati due milioni e mezzo di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?