Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”
Economia

Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – “Siamo fortemente preoccupati che il “decreto Sud” approvato dal Governo, come è accaduto per altri decreti e provvedimenti importanti senza alcuna consultazione con il sindacato, produrrà un’ulteriore marginalizzazione del Mezzogiorno e della Basilicata che sta vivendo un’acuta fase di emergenza sociale”.

A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “in continuità con la strategia dell’Autonomia Differenziata – che è un disegno contro il Sud destinato ad aumentare il divario con il Nord – si realizza adesso un nuovo accentramento di potere in quelle che dovrebbero essere le politiche a favore dello sviluppo e dell’occupazione delle regioni meridionali.

Il sindacato con la manifestazione di Cgil, Cisl, Uil del 20 maggio scorso a Napoli e la presenza di una nutrita delegazione di lavoratori lucani, ha scelto la strada della mobilitazione per ottenere un cambiamento delle politiche economiche, sociali e occupazionali, per affermare una nuova stagione del lavoro e dei diritti.

Le risposte venute dal Governo con il “decreto Sud” – prosegue Tortorelli – sono invece del tutto inadeguate.
Avevamo messo in guardia sul non concentrare ogni azione sulla Zes unica per tutto il Sud come se si trattasse dello “strumento magico” per risolvere i problemi sempre più incancreniti dello sviluppo industriale e del lavoro in Basilicata e nel Mezzogiorno. Ma – aggiunge Tortorelli – non ci è stato dato ascolto.

Anche la misura della decontribuzione per i lavoratori del Sud, cedendo alla richiesta di Confindustria, non può bastare. Servono investimenti, infrastrutture, risposte di come diamo, a chi vive nelle regioni meridionali una possibilità in più e come è possibile per infermieri, docenti tornare a lavorare al Sud.

I dati Istat sulla demografia in Basilicata e nel resto del Sud hanno fortemente attualizzato le proposte della Uil per contrastare lo spopolamento dei centri minori innanzitutto con il lavoro che è l’unico strumento per tenere i giovani in Basilicata.

C’è bisogno – sostiene Tortorelli – di dare delle risposte subito, intervenire subito per cambiare una situazione di grande disagio che vivono i giovani e le donne della nostra regione. Continuiamo a sostenere la proposta di Stati Generali delle Regioni del Sud per definire una strategia istituzionale e sociale comune.

Ancora, la previsione di appena 2200 nuove assunzioni per rafforzare le capacità amministrative di tutte le Regioni del Sud si tradurrà per la nostra regione in un centinaio di nuovi posti.

Inoltre il “decreto Sud” completa quel “corto circuito” che la Basilicata registra nelle scelte di politica industriale sino all’evidente incapacità di ApiBas di assolvere persino alle funzioni di ordinaria amministrazione e di indirizzare la spesa comunitaria e del Pnrr verso gli obiettivi di crescita e occupazione.

Come per il Governo – conclude Tortorelli – manca una visione del Sud anche per la Giunta Regionale manca una visione di quella che invece per noi è la missione di “regione laboratorio” del Sud per le risorse (petrolio-gas, acqua, ambiente-patrimonio forestale) disponibili”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag zes unica per il sud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Trasporto pubblico locale, ricorso Trotta. Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Successivo Sezioni primavera | In Basilicata stanziati due milioni e mezzo di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?