Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sezioni primavera | In Basilicata stanziati due milioni e mezzo di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sezioni primavera | In Basilicata stanziati due milioni e mezzo di euro
SanitàScuola e Università

Sezioni primavera | In Basilicata stanziati due milioni e mezzo di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – È stata approvata, dalla Giunta regionale, una delibera che garantisce l’erogazione di fondi destinati all’economia sociale, nello specifico a imprese sociali e soggetti privati gestori delle sezioni primavera (24-36 mesi), con riferimento alle annualità scolastiche 2020/2021-2021/2022 e 2022/2023.

Lo ha fatto sapere l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli che ha sottolineato l’importanza del corposo provvedimento da circa due milioni e mezzo di euro.

“Mai prima d’ora la Regione Basilicata aveva assunto un impegno così importante nei confronti delle Sezioni Primavera.
Il provvedimento rappresenta una conferma dell’attenzione rivolta al potenziamento e al miglioramento della qualità dell’offerta dei servizi educativi destinati ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi in Basilicata.
Si tratta di un sostanzioso intervento che è parte di una più ampia programmazione rivolta ai servizi socioeducativi per la prima infanzia che – ha aggiunto l’assessore – in attuazione della normativa nazionale sul tema della sperimentazione dei servizi educativi e nell’ambito delle azioni strategiche di sviluppo e coesione.

Si vuole contribuire in modo incisivo, allo sviluppo dell’economia dei territori, garantendo a tutte le bambine e i bambini lucani e alle proprie famiglie, la prosecuzione di un servizio educativo integrato che garantisca continuità, flessibilità, qualità pedagogica ed elevati standard qualitativi sotto il profilo strutturale, ambientale, funzionale e organizzativo con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle pari opportunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zes unica per il Sud | Tortorelli (Uil): ” Fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata”
Successivo Giornate del lavoro della Cgil Basilicata – A Matera dibattito sulla sanità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?