Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo
Cultura ed Eventi

Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – Un concerto per ricordare la figura di Antimo Di Geronimo, musicista talentuoso e raffinato, personalità di spicco del mondo culturale e scolastico della città di Potenza.

Antimo Di Geronimo

Organizzato dal Circolo culturale Gocce d’Autore, in collaborazione con l’associazione di Promozione sociale Smac, sabato 9 settembre nella Sala convegni del Museo archeologico provinciale di Potenza si terrà il concerto “In memoria di Antimo Di Geronimo”.

Un momento voluto fortemente dalla famiglia perché ognuno possa rivivere il proprio legame con Antimo attraverso quella che era la sua passione più forte: la Musica.

Il concerto sarà eseguito dai contrabbassisti Alessandro Mariani, Bruno Pace e Carlo Di Geronimo, dal pianista Nicola Iannielli e con la partecipazione straordinaria di Alberto Bocini, docente di contrabbasso alla HEM – Haute Ecole de Musique di Ginevra.

Il programma prevede un viaggio nel repertorio classico con Ciaikowskj, Bottesini, Marangoni, Piazzolla e Bocini.

Ingresso ore 19,00. Inizio ore 19,30. Ingresso libero.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
Successivo Adoc: le bugie del “bonus gas”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?