Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
Sanità

Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – Buone notizie per coloro i quali devono sottoporsi a visita medica all’Asp per il rinnovo della patente: i tempi di attesa sono stati ridotti a sedici giorni.
Risultato ottenuto – si precisa in una nota – grazie al supporto messo in campo dalla Direzione Strategica, dal Direttore f.f. dell’Unità di Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica Michele De Lisa, ma anche grazie all’apparato amministrativo e di staff.

Ad agevolare l’abbattimento delle liste d’attesa, anche la procedura informatizzata che consente ai cittadini di accedere ai servizi della CML direttamente da casa utilizzando un portale informatico dedicato a cui si rivolgono anche utenti lucani residenti in altre regioni per motivi di studio o di lavoro.

L’attività di valutazione dell’idoneità alla guida per le patenti di categoria appartenente al gruppo 1 (A e B) e al gruppo 2 (tutte quelle di categoria superiore) svolta dalla commissione medica locale – si ricorda nella nota dell’ufficio stampa dell’Asp – si suddivide in tre macro aree e riguarda l’ambito delle patologie mediche (cardiovascolari, neurologiche, diabetologiche, psichiatriche, reumatologiche), le situazioni correlate all’uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti, ed infine le revisioni che vengono disposte su base di una riscontrata invalidità civile.
E’ una branca quindi complessa e delicata che ha indubbie ricadute sui cittadini e sui lavoratori, avendo come principale obiettivo quello di rispondere alle esigenze dell’utenza, cercando di semplificare le procedure e di anticipare le criticità nel rispetto di una normativa ancora molto complessa.

Da giugno 2020 allo scorso mese di agosto sono state effettuate 360 sedute per un totale di 12.813 visite. accumulato in passato”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa
Successivo Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?