Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
Sanità

Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – Buone notizie per coloro i quali devono sottoporsi a visita medica all’Asp per il rinnovo della patente: i tempi di attesa sono stati ridotti a sedici giorni.
Risultato ottenuto – si precisa in una nota – grazie al supporto messo in campo dalla Direzione Strategica, dal Direttore f.f. dell’Unità di Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica Michele De Lisa, ma anche grazie all’apparato amministrativo e di staff.

Ad agevolare l’abbattimento delle liste d’attesa, anche la procedura informatizzata che consente ai cittadini di accedere ai servizi della CML direttamente da casa utilizzando un portale informatico dedicato a cui si rivolgono anche utenti lucani residenti in altre regioni per motivi di studio o di lavoro.

L’attività di valutazione dell’idoneità alla guida per le patenti di categoria appartenente al gruppo 1 (A e B) e al gruppo 2 (tutte quelle di categoria superiore) svolta dalla commissione medica locale – si ricorda nella nota dell’ufficio stampa dell’Asp – si suddivide in tre macro aree e riguarda l’ambito delle patologie mediche (cardiovascolari, neurologiche, diabetologiche, psichiatriche, reumatologiche), le situazioni correlate all’uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti, ed infine le revisioni che vengono disposte su base di una riscontrata invalidità civile.
E’ una branca quindi complessa e delicata che ha indubbie ricadute sui cittadini e sui lavoratori, avendo come principale obiettivo quello di rispondere alle esigenze dell’utenza, cercando di semplificare le procedure e di anticipare le criticità nel rispetto di una normativa ancora molto complessa.

Da giugno 2020 allo scorso mese di agosto sono state effettuate 360 sedute per un totale di 12.813 visite. accumulato in passato”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa
Successivo Sabato, 9 settembre, concerto a Potenza in memoria di Antimo Di Geronimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?