Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa
Ambiente e Territorio

Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre 2023 – L’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra annuncia l’imminente potenziamento dei servizi sostitutivi ferroviari a Matera per sopperire alla situazione conseguente ai lavori di ammodernamento e manutenzione sulla linea Metaponto – Potenza che proseguiranno fino a novembre.

Per fronte a questo periodo e ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori, la Regione garantirà il servizio sostitutivo fino a Potenza per dare a tutti la possibilità di salire in tempo sul Frecciarossa Potenza – Milano.
Per rispondere alle legittime istanze dall’utenza interessata sarà garantita la prosecuzione del collegamento tramite bus da Metaponto a Potenza anche dal 1° ottobre prossimo, con un orario di partenza congruo al fine di consentire ai viaggiatori una comoda coincidenza con il Frecciarossa Potenza-Milano delle ore 7.53.

La linea ferroviaria – ricorda Merra – era stata interrotta già a partire da giugno a causa dei danni procurati ai binari da una frana, conseguenza di piogge torrenziali abbattutesi nelle zone di Vaglio e Trivigno e nell’area tra Grassano e Salandra.
In seguito a tali fenomeni idrogeologici che stanno richiedendo interventi di stabilizzazione e recupero dell’infrastruttura la conclusione dei lavori sull’ultimo tratto è stata spostata da RFI di alcune settimane.
Detti imprevisti hanno inciso sui tempi di realizzazione degli interventi laddove erano già previste opere di manutenzione anticipatamente programmate e relative al rifacimento dei viadotti ferroviari fra Salandra e Ferrandina e tra Ferrandina e Metaponto.

A tal proposito, l’assessore conferma che i lavori sulla linea Metaponto-Potenza procedono secondo il cronoprogramma ma nel contempo si sta offrendo la più ampia possibilità di arrivare nel capoluogo di Regione a tutti i lucani che hanno la necessità di prendere il nuovo servizio Frecciarossa per raggiungere Roma e le altre destinazioni in tutta serenità.

In ogni caso, secondo il cronoprogramma concordato tra Regione Basilicata e RFI restano confermate le date di riaperture delle altre linee.
Il 25 settembre verrà riattivata la circolazione sulla tratta Grassano – Metaponto – Taranto, con un’offerta ferroviaria integrata che prevede il servizio bus sostitutivo tra Grassano e Potenza, mentre la ripresa della completa circolazione nella tratta Potenza – Grassano è garantita il 20 novembre.

“I lavori della Ferrandina – Matera e il progetto in corso per la prosecuzione verso la dorsale adriatica – afferma l’assessore Merra – attestano come finalmente il materano sarà immesso nei grandi corridoi ferroviari nazionali. I lavori in esecuzione sono una condizione temporanea e la sospensione fino a novembre rientra nelle esigenze di sicurezza della circolazione ferroviaria e, dunque, per la salvaguardia di utenti e maestranze”.

I

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag donatella merra, trasporti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero dei delegati Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis di Melfi: troppi carichi di lavoro e pochi addetti
Successivo Più celeri le visite per il rinnovo della patente | L’Asp riduce i tempi di attesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?