Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì, 8 settembre, presentazione a Pignola del romanzo “Elvira” di Flavia Amabile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Venerdì, 8 settembre, presentazione a Pignola del romanzo “Elvira” di Flavia Amabile
Cultura ed Eventi

Venerdì, 8 settembre, presentazione a Pignola del romanzo “Elvira” di Flavia Amabile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – La rassegna letteraria “Il Profumo delle pagine” organizzata dal Circolo culturale Gocce d’Autore, dalla Dimora Storica Giorni Resort di Pignola e dalla libreria Ubik di Potenza, presenta un nuovo interessante appuntamento con la letteratura, venerdì 8 settembre, alle 20,00, nei magnifici giardini della Dimora Storica Giorni Resort a Pignola.

Ospite d’eccezione sarà la scrittrice e giornalista Flavia Amabile con il suo romanzo “Elvira”, Einaudi casa editrice, dedicato a Elvira Coda Notari, la prima donna regista della storia del cinema italiano.

È la storia vera di una donna che ha sfidato la propria epoca e i suoi pregiudizi. In questo coinvolgente romanzo, ambientato nella Napoli di inizio Novecento, un’eroina sfrontata e volitiva insegue con la tenacia della pioniera una passione, fare il cinema, che solo gli uomini potevano permettersi.
E fonda la Film Dora, la sua casa di produzione, insieme al marito e poi ai figli. E racconta le donne, quelle che subiscono violenza, la gente dei vicoli di Napoli, le sartine, i venditori ambulanti, i pescatori, gli scugnizzi la povertà.
Un cinema degli ultimi che riscatta. Dell’instancabile regista, attrice, sceneggiatrice e produttrice, Flavia Amabile ha avuto il merito di tirare fuori dall’oblio la sua storia restituendole il posto che le spetta tra le grandi italiane.

Flavia Amabile è nata a Salerno e vive a Roma. È scrittrice e giornalista de «La Stampa». Dialogheranno con l’autrice la docente di lettere Angela Guma, la giornalista Eva Bonitatibus e la designer Valentina Buscicchio.

Come di consueto, l’evento sarà arricchito dall’incontro con l’arte e con la musica. L’artista Anna Faraone curerà la sua mini-personale, il musicista Giulio Pedota curerà gli interventi musicali.
Contributo ingresso: euro 10,00 con aperitivo di benvenuto. Si consiglia la prenotazione al 342 01 24 084.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag "Il profumo delle pagine", flavia amabile, Gocce d'autore, libreria ubik
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In previsione della riapertura delle scuole, convocato dal Prefetto di Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Successivo Esiguo il numero di operatori sanitari nell’ospedale San Carlo di Potenza | La Fials sollecita il DG Spera ad intervenire
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?