Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sempre più banchi vuoti in Basilicata | Con il nuovo anno scolastico 1.062 alunni in meno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Sempre più banchi vuoti in Basilicata | Con il nuovo anno scolastico 1.062 alunni in meno
IN EVIDENZAScuola e Università

Sempre più banchi vuoti in Basilicata | Con il nuovo anno scolastico 1.062 alunni in meno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – Saranno 69.587 gli studenti che in Basilicata torneranno tra i banchi di scuola dal prossimo 13 settembre (anche se alcuni istituti apriranno già l’11) 1.062 in meno rispetto allo scorso anno scolastico.
Nel 2022-2023 gli studenti lucani erano 70.649 divisi in 4.080 classi e anche questo dato è in calo di 17 unità, essendone state calcolate oggi 4.063.

Dal 2021 al 2023 in Basilicata si sono persi 4.293 studenti (rispettivamente 1.617 unità, 1.614 e 1.062).
Resta invece confermato il numero degli istituti sul territorio lucano, nel quale non si è registrato alcun accorpamento: 115, di cui 5 convitti. Nel dettaglio i 69.587 studenti sono divisi tra i 26.546 della provincia di Matera (erano 26.646) in 1.459 classi (+9 rispetto all’anno scorso) e i 43.041 della provincia di Potenza (erano 44.003) in 2.604 classi (-26 rispetto all’anno scorso).

Per quanto riguarda gli insegnanti, in Basilicata sono 10.011, dei quali 3.522 nel Materano e 6.489 nel Potentino.
E sempre in tema di docenze, l’Ufficio scolastico ha comunicato che sono stati inseriti in ruolo 361 insegnanti (100 in provincia di Matera e 261 in quella di Potenza) e sono stati nominati 1.048 supplenti (rispettivamente 320 e 728 divisi per le due province). Ad essi si aggiunge il dato del personale Ata (2.902 e 369 in deroga).

Fonte: Ansa
   

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre nuovi direttori medici di struttura all’ospedale di Melfi
Successivo In previsione della riapertura delle scuole, convocato dal Prefetto di Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?