Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità, automotive e transizione ecologica i temi dell’XI Edizione delle “Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sanità, automotive e transizione ecologica i temi dell’XI Edizione delle “Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo”
EconomiaLavoro

Sanità, automotive e transizione ecologica i temi dell’XI Edizione delle “Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – Tornano anche quest’anno le Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo, giunte all’undicesima edizione.
Due giorni di partecipazione democratica e confronto sui maggiori temi dell’attuale dibattito politico locale e nazionale, per stabilire, insieme, le priorità che il governo regionale dovrà affrontare nei mesi a venire.

L’appuntamento è a Matera domani, venerdì 8 settembre in piazza San Giovanni e a Potenza sabato 9 settembre in piazza Don Bosco, con la partecipazione del segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini e del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Aldolfo Urso.
A Matera il dibattito pubblico sarà incentrato su “Sanità e diritto alla salute delle persone e delle comunità” mentre a Potenza spazio a “Automotive e transizione ecologica”.

Vincenzo Esposito e Fernando Mega durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione

“Sanità e transizione ecologica sono i due temi rispetto ai quali dipende la prospettiva del futuro della nostra regione, nonché i due aspetti su cu negli ultimi anni si sono registrate le maggiori criticità – ha detto il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega alla conferenza stampa di presentazione del programma oggi a Potenza – Nella giornata di Matera avremo modo di confrontarci anche su aspetti tecnici rispetto al tema sanità, grazie alla presenza del direttore generale Agenas e del presidente della fondazione Gimbe.
Con i tagli previsti nella prossima manovra finanziaria – denuncia Mega – la sanità pubblica rischia di collassare.
Già oggi siamo al sedicesimo posto in Europa per spesa pro capite sulla sanità pubblica e senza investimenti regioni come la Basilicata si troveranno in serie difficoltà, molte delle quali già in atto se pensiamo all’elevata migrazione sanitaria e ai lunghi tempi delle liste di attesa. Proveremo a dare delle risposte nel quadro complicato e difficile per andare oltre un racconto della Basilicata non veritiero”.

Sulla transizione ecologica e sulle rivendicazioni della Cgil rispetto alla situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi, Mega ha precisato che “non è una questione ideologica. Nonostante l’istituzione dell’area industriale di crisi complessa, a oggi non vi è stato alcun confronto con la Regione Basilicata, così come anche per la sanità. In questa mancanza di chiarezza apriamo quindi un dialogo che offriamo alla società lucana”.

“Chiederemo al ministro Urso risposte precise – ha aggiunto il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito – in quanto l’interlocuzione tra governo e Stellantis sta avvenendo senza il coinvolgimento del sindacato”.
Esposito ha poi sottolineato come Le Giornate del Lavoro si inseriscano quest’anno nel cammino verso la manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma indetta dalla Cgil e il mondo delle associazioni contro il precariato, per la sicurezza sul lavoro, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.

“Con la rimodulazione del Pnrr si sta verificando uno scippo delle risorse destinate al Sud proprio su quegli assi determinanti per il recupero delle periferie urbane, il welfare, i diritti sociali e civili. Passando dal finanziamento dei progetti agli incentivi alle imprese non verrà rispettato il tetto del 40% destinato al Sud. E anche di questo chiederemo conto al ministro”.

Come ogni anno la piazza di Potenza sarà aperta e partecipata, con la presenza di numerose associazioni.
Previsti anche dei momenti musicali con il concerto dei Krikka Reggae a Matera e dei 99 Posse a Potenza.

Foto di copertina: edizione 2022 delle “Giornate del Lavoro della Cgil”

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viti-vinicoltura | Ricerca e innovazione per il settore
Successivo Interessa i comuni: scade il 10 ottobre l’avviso “Sport e Periferie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?