Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In previsione della riapertura delle scuole, convocato dal Prefetto di Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In previsione della riapertura delle scuole, convocato dal Prefetto di Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

In previsione della riapertura delle scuole, convocato dal Prefetto di Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – Presieduto dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, si è riunito in mattinata, nella sala Italia del Palazzo del Governo, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in previsione dell’imminente apertura delle scuole per il 13 settembre prossimo, ma in molte scuole anticipata già ali’ 11 settembre.

All’incontro sono intervenuti il Presidente della Provincia Christian Giordano, il Sindaco di Potenza Mario Guarente, i Dirigenti del l’Ufficio scolastico regionale e provinciale Claudia Datena e Debora Infante, il Questore Giuseppe Ferrari, il Comandante provinciale dei Carabinieri Luca D’Amore e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Michele Onorato.

Introducendo i lavori, il Prefetto Michele Campanaro ha richiamato l’attenzione dei presenti sulla necessità massima, nel rispetto delle autonomie scolastica e territoriali, dell’impegno e della collaborazione inter istituzionali.

Saranno complessivamente 43.041 gli studenti della provincia di Potenza attesi dal suono della prima campanella la prossima settimana, tra scuole dell’infanzia (6.067), primarie ( 12.256), secondarie di I grado (8.304) e secondarie di II grado (16.414). Per il Comune di Potenza, gli studenti iscntt1 12.171, tra scuole dell’infanzia (1.097), primarie (2.507), secondarie di I grado (1.916) e secondarie di II grado (6.651 ).

Con questa popolazione scolastica, partendo da un’ampia ed articolata relazione dei Dirigenti scolastici regionale e provinciale incentrata sulle attività preliminari già messe in campo dalle singole istituzioni scolastiche, si è quindi fatta con gli amministratori locali una puntuale ricognizione della situazione relativa alla infrastrutturazione ed al trasporto scolastico, per la città capoluogo e per l’intero territorio provinciale.

Una attenzione particolare à stata dedicata alle misure di vigilanza e controllo da realizzare con il concorso di Forze di Polizia e Polizie Locali, in prossimità dei principali poli scolastici; sul punto specifico, il Prefetto ha disposto l’immediata attivazione di un tavolo tecnico in Questura.

“L’imminente apertura del nuovo anno scolastico non deve farci trovare impreparati ed in questo senso mi rassicurano i contributi portati a questo tavolo dalle diverse Istituzioni coinvolte, che ho molto apprezzato per il grande lavoro realizzato in tempi particolarmente stretti– ha concluso il Prefetto Campanaro – Ci aspettano giorni impegnativi, ma sono certo che, con la partecipazione e la responsabilità condivisa di tutti, sapremo senz’altro affrontarli al meglio.
La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è un obiettivo prioritario da perseguire e, in questa direzione, saranno profusi tutti gli sforzi necessari, dalle Amministrazioni locali e dalle nostre Forze di Polizia”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre più banchi vuoti in Basilicata | Con il nuovo anno scolastico 1.062 alunni in meno
Successivo Venerdì, 8 settembre, presentazione a Pignola del romanzo “Elvira” di Flavia Amabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?