Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concluso il progetto del Comune di Potenza “Il rumore dei passi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concluso il progetto del Comune di Potenza “Il rumore dei passi”
Cultura ed Eventi

Concluso il progetto del Comune di Potenza “Il rumore dei passi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 settembre 2023 – Si è concluso il progetto “Il rumore dei passi” promosso dal Comune di Potenza e realizzato in co-progettazione con il Consorzio C.S. nell’ambito dell’Avviso pubblico comunale “Famiglie al Centro” finanziato dal Fondo Politiche della Famiglia anno 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto, avviato il 4 febbraio scorso, in partnership con le cooperative sociali Lithodora, Centostrade e Il Melograno, con l’associazione Auser Cosmopolis e con il Consorzio ISME, in via sperimentale, ha attuato interventi integrati di sostegno alla genitorialità, di coinvolgimento e valorizzazione del ruolo educativo dei nonni e di offerta di uno spazio ludico di incontro e relazione per figli e genitori insieme.

L’iniziativa, infatti, ha posto l’accento sulla fondamentale funzione di prevenzione sociale ed educativa generata dalla promozione di spazi di ascolto, accoglienza, cura e sostegno; di condivisione e scambio di esperienze e di attivazione di relazioni e di reti formali e informali. A conclusione del progetto è stato realizzato un video racconto, nel quale vengono documentate le attività svolte. https://www.comune.potenza.it/?p=54015

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Comune di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2023 7 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte della Cia Basilicata per dare risposte ai problemi del settore
Successivo A settembre nelle piccole e medie imprese della Basilicata previste oltre tremila assunzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?