Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza distaccamenti Vigili del Fuoco | Incontro in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza distaccamenti Vigili del Fuoco | Incontro in Prefettura a Potenza
Lavoro

Vertenza distaccamenti Vigili del Fuoco | Incontro in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 settembre 2023 – Si è tenuta ieri in Prefettura a Potenza l’a riunione richiesta ‘incontro richiesto da Cgil, Cisl e Confsal sulla mancata individuazione delle sedi lucane dei Vigili del Fuoco come distaccamenti disagiati. 

I sindacati hanno illustrato al viceprefetto le criticità derivanti dal mancato riconoscimento, in particolare le ricadute sull’orario di lavoro.
Nelle sedi riconosciute disagiate, infatti, è previsto l’orario articolato in 24 ore di lavoro e 72 ore di riposo, a differenza delle altre sedi in cui si effettua l’orario 12 ore di lavoro e 24 di riposo.
Ciò causerebbe – precisano in una nota i responsabili sindacali – notevoli difficoltà al personale che deve spostarsi più frequentemente in un territorio assai impervio come il nostro, che oltretutto, com’è noto, presenta notevoli criticità nelle infrastrutture di collegamento spesso anche legate alle avversità climatiche. E non solo, potrebbero essere anche rilevanti le ripercussioni, ai fini del soccorso, sul territorio della provincia potentina.

La richiesta delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Confsal appare ancora più realistica se confrontata a altre sedi fuori regione che, pur avendo minore incidenza nei parametri definiti all’art.20 del DPR 121/22, sono state ritenute sedi disagiate.

Il vice Comandante ha confermato la volontà già espressa dal Comandante allora in carica, di non voler modificare l’individuazione dei distaccamenti, pertanto dal 1 gennaio 2024 sarà in vigore il nuovo orario di lavoro.

Viste le differenti posizioni delle parti, la riunione si è chiusa con una mancata conciliazione e le organizzazioni sindacali si sono riservate di intraprendere tutte le azioni necessarie per indurre il Dipartimento a effettuare un riesame delle sedi lucane che, proprio a causa dell’impraticabilità del territorio, della carenza delle infrastrutture e dei collegamenti, del clima e delle distanze dal Comando, dovrebbero essere riconosciute quali sedi disagiate.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag Cgil, cisl, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigilanza centro oli di Viggiano | La Filcam Cgil sollecita adeguamento economico
Successivo Un’altra vittima della strada in Basilicata. Muore giovane sulla Fondovalle dell’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?