Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp
Lavoro

Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 settembre 2023 – Nella tarda serata di lunedì la Regione Basilicata ha autorizzato l’apertura del Centro stagionali di Palazzo anche senza l’intervento dell’Asp  che da cinque giorni non provvedeva alle verifiche di rito a differenza dei Vigili del Fuoco che invece hanno effettuato la settima scorsa.

In nottata sono terminate le operazioni di registrazione dei circa 100 migranti attualmente accolti, in attesa da giorni.

Lo afferma in una nota Pietro Simonetti (Cseres).

Intanto il Difensore Civico della Regione, Antonia Fiordelisi, ha comunicato che la Presidenza della Giunta Regionale, in riferimento alla richiesta avanzata da Simonetti (Cseres)per l’attuazione urgente dei Progetti PON Legalità dei nuovi Centri di Boreano, Gaudiano ed il completamento della Città della Pace di Scanzano, Palazzo e l’utilizzo del Centro antitratta dello stesso Comune, “ha assicurato la massima celerità e considerazione nella soluzione della problematica esposta”

“La richiesta di intervento del Difensore Civico, che – precisa a riguardo Simonetti – ringraziamo anche per la tempestività della procedura incardinata, segue l’iniziativa che permise lo sblocco della Delibera di Giunta per il Centro di Scanzano ferma per due anni.

Si tratta ora – conclude Simonetti – di procedere agli appalti integrati, dopo che da tempo sono stati nominati i Rup, per non perdere i finanziamenti ottenuti nel 2018 e garantire i 450 posti e servizi nella rete regionale di accoglienza dei lavoratori migranti stagionali”

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag centro accoglienza palazzo s.g., Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conclusa a Maratea la Prima edizione del “Yellow Book Marine”
Successivo Inaugurata a Matera la sede di Komen Basilicata e le Donne in Rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?