Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peste suina | Incontro dell’Asp con stakeholders e Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Peste suina | Incontro dell’Asp con stakeholders e Sindaci
Ambiente e TerritorioSalute

Peste suina | Incontro dell’Asp con stakeholders e Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 settembre 2023 – La ASP Basilicata è fortemente impegnata nel controllare il fenomeno della peste suina che, se pur non interessa nello specifico la nostra regione, crea qualche preoccupazione soprattutto agli allevatori della zona di confine con la Campania dove si sono sviluppati alcuni focolai.

Proprio con le organizzazioni professionali agricole (alla presenza del Presidente della Coldiretti Antonio Pessolani, dei Direttori Cia Maria Cerabono e Donato Di Stefano e del Rappresentante Copagri Basilicata Claudio Cufino), si è svolto un incontro chiarificatore sulle cose fatte fino ad oggi, condividendo la possibilità di continuare ad operare con una metodologia di controllo appropriata con sorveglianza passiva e ricerca attiva delle carcasse, anche a seguito di ordinanza n.5 del Commissario Straordinario della task force sulla peste suina.

Incontrati anche i Sindaci e i rappresentanti dei cinque comuni immediatamente limitrofi all’area campana e quindi di Grumento Nova, Lagonegro presente online con il primo cittadino Salvatore Falabella, Moliterno con Antonio Rubino, Tramutola con Luigi Marotta e Paterno con Tania Gioia.

Fatto il punto sia sulla situazione epidemiologica relativa ai territori lucani, sia sulle nuove disposizioni in materia di movimentazione dei suini.
Il Direttore Generale della Asp Basilicata, Antonello Maraldo, sottolineando il capillare lavoro del Direttore del Dipartimento Prevenzione e Benessere Animale Vito Bochicchio, ha ribadito che “per quel che riguarda la Basilicata, la situazione è sotto controllo e ad oggi non si sono verificati casi, per cui gli incontri con gli stakeholders e con le comunità locali si sono rivelati estremamente utili per la condivisione di conoscenze e programmazioni strategiche comuni”.

L’Azienda Sanitaria Locale di Potenza ed i suoi professionisti – ha aggiunto Maraldo – “sono aperti ad un’interlocuzione costruttiva per garantire sicurezza animale e umana ed al contempo salvaguardare la filiera produttiva e le tradizioni lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In occasione delle nuove nomine, il messaggio al clero del vescovo di Matera, mons. Caiazzo
Successivo Vigilanza centro oli di Viggiano | La Filcam Cgil sollecita adeguamento economico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?