Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Matera la sede di Komen Basilicata e le Donne in Rosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Inaugurata a Matera la sede di Komen Basilicata e le Donne in Rosa
Salute

Inaugurata a Matera la sede di Komen Basilicata e le Donne in Rosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 settembre 2023 – Inaugurata a Matera prima sede in Basilicata del Comitato Susan Komen che ha messo insieme medici, associazioni, volontari, pazienti, donne in rosa in un luogo simbolico e di passaggio, dove la paura del tumore può rigenerarsi in speranza e aiutare a recuperare una qualità della vita.

“Nessuna donna che si trova ad affrontare il delicato periodo delle cure oncologiche rimarrà sola o inascoltata.
Sono veramente orgoglioso e felice – afferma il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva – Renew Europe – di aver favorito e proposto l’iniziativa che ha trovato subito immediato riscontro, sia in Laura Tosto che in Rosa Gentile, rispettivamente presidente del comitato Komen e Agata Basilicata, oltre che la disponibilità di ASM nella persona della dott.ssa Sabrina Pulvirenti.

Komen Basilicata – prosegue Braia – ha adesso la sua casa, sede di cura ma anche di sensibilizzazione, all’ingresso dell’Ospedale di Matera, luogo importante, per poter essere immediatamente in ascolto delle necessità di tante donne nel complesso percorso terapeutico.

Iniziativa – ricorda Braia – che arriva dopo l’approvazione all’unanimità della nostra legge “Riconoscimento del diritto all’oblio oncologico – Disposizioni in materia di parità di trattamento delle persone che sono affette da patologie oncologiche” (presentata da Braia, Polese, Sileo, Baldassare, Giorgetti, sottoscritta poi anche molti altri consiglieri). Alta e doverosa la nostra sensibilità su questi temi.

Il sostegno ideale alle tante donne doveva avere una adeguato spazio, vicino al luogo di cura, accogliente e posizionato in maniera strategica, per poter dare la giusta attenzione a questo mondo e alla patologia. Una grande assunzione di responsabilità da parte di tutti, da chi ha promosso a chi ha autorizzato e messo in disponibilità i locali, da chi vive quotidianamente lo spirito di Komen e si mette a disposizione delle tante amiche che soffrono e che affrontano criticità importanti.

Le numerose e qualificate iniziative di Komen Basilicata hanno anche uno spazio fisico e riconoscibile che consente alla comunità materana e lucana di fruire di un servizio di grande utilità sociale.

Prossimo appuntamento a Matera con il Villaggio della Salute a partire dal 28 settembre al Parco del Castello e la Race for the Cure il 1 Ottobre alla quale si attendono migliaia di partecipanti come nelle passate edizioni.” 

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Komen Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riaperto il Centro di Palazzo per migranti anche senza la verifica dell’Asp
Successivo In occasione delle nuove nomine, il messaggio al clero del vescovo di Matera, mons. Caiazzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?