Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni
Cultura ed Eventi

“Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 settembre 2023 – A conclusione dei festeggiamenti in onore del Dio Salvatore, che si svolgono per lunga tradizione a Colle Timmari la prima o la seconda domenica di settembre, il 10 settembre è in programma “Da dove l’erba trema” , a cura dell’Associazione “Verde Colle Timmari”, uno spettacolo che vedrà protagonisti alcuni artisti e gruppi musicali tra i più rappresentativi del panorama cella canzone popolare e d’autore del territorio lucano e pugliese.

Si tratta di una rassegna di canti e balli tradizionali locali, nei quali anche il pubblico sarà coinvolto, partecipando alle danze collettive nello spazio appositamente predisposto.

Sul palco si alterneranno, fra gli altri, Rosalba Santoro (accompagnata dal chitarrista Alessando Musci), Rino Locantore e la Scettabband, Emilio Lastrucci, Maria Antonietta Silletti, la Fratellitutti Band.

La serata avrà inizio alle 7.30, con una presentazione dell’iniziativa del presidente dell’associazione, Rocco Festa, e un’introduzione della rassegna di Emilio Lastrucci, suo organizzatore, cui seguirà lo spettacolo, che si concluderà intorno alle 24.00.

Saranno presenti stand gastronomici per la degustazione di piatti locali e l’acquisto di prodotti tipici, curati da Slow Food, dall’associazione stessa e da S&P Ristorazioni. L’ingresso alla manifestazione è libero.

Foto di copertina: chiesa Santissimo Salvatore a Timmari

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag borgo timmari matera, emilio lastrucci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2023 6 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Gli endocrinologi aziendali garantiscono 30 mila prestazioni annue”| La risposta della direzione strategica dell’ospedale San Carlo alla Uil Fpl
Successivo Trasporti | Dall’11 settembre riparte il nuovo servizio Frecciarossa Potenza-Milano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?