Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Pretoria4.Pz”: sapori, moda, musica ed arte | Dal 7 all’8 settembre si anima il centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Pretoria4.Pz”: sapori, moda, musica ed arte | Dal 7 all’8 settembre si anima il centro storico di Potenza
Cultura ed Eventi

“Pretoria4.Pz”: sapori, moda, musica ed arte | Dal 7 all’8 settembre si anima il centro storico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 settembre 2023 – Per due giorni – giovedì 7 e venerdì 8 – il centro storico di Potenza, da via del Popolo-via IV Novembre a via Addone, diventerà un unico percorso di sapori, moda, musica ed arte.

E’ l’evento “Pretoria4.Pz” presentato oggi ai giornalisti al gazebo Antica Caffetteria, piazza Matteotti, dai portavoce degli organizzatori (Rosa Solimeno, Gabriele Summa) e dal presidente di Confcommercio Angelo Lovallo, con la presenza dell’assessore comunale (cultura-turismo) Stefania D’Ottavio.

Solimeno, delegata cittadina e ristoratrice, ha fatto un’anticipazione: il numero 4 scelto per indicare il  Percorso cibo, moda, musica ed arte, diventa un “numero magico” perché si sta già pensando di replicare l’evento in quattro periodi dell’anno.
Una sorta – ha detto – di percorso stagionale perché ogni stagione è buona per vivere il centro.
Ho raccolto grande entusiasmo da parte dei miei colleghi imprenditori del centro storico che si sono autotassati per curare in ogni dettaglio la manifestazione e questo è la “molla” migliore per continuare nella rete e nell’associazionismo a fianco di Confcommercio. Sono certa  ha aggiunto – che altri esercenti dopo la buona riuscita di questo primo progetto si aggiungeranno e lo condivideranno. 

Per Summa è stata l’occasione per prime anticipazioni su cosa diventerà l’ex Dancing di Montereale dopo l’aggiudicazione della gara per la gestione da parte  della sua società ( “B & G di Gabriele Summa & C”).
Già dal mese di ottobre, dopo l’ultimazione di piccoli lavori, il bar sarà in funzione con servizi particolari per il target abituale di Montereale, per famiglie, giovani, anziani, per diventare poi pizzeria-rosticceria e luogo di convivialità nel parco.

Il Percorso di giovedì-venerdì sarà così la prima azione di integrazione parco Montereale-centro sino a Torre Guevara.
Summa si è spinto oltre pensando già al periodo di Natale per creare una “magica atmosfera” nel centro

L’assessore D’Ottavio ha parlato di “alleanza” Confcommercio-esercenti-Comune per la rivitalizzazione del centro.
La collaborazione è iniziata lo scorso anno con  “moda e sapori sotto le stelle” organizzata da Confcommercio.
Sono convinta – ha detto – che più eventi si promuovono e più cittadini hanno l’opportunità di frequentare via Pretoria e di ritrovarne la motivazione. Per questo incoraggiamo e sosteniamo l’idea di ripetere l’evento in ogni stagione anche per valorizzare i nostri talentuosi giovani impegnati nella cultura, nella musica, nell’arte.

“Confcommercio – ha sostenuto il presidente Lovallo – ha raccolto le proposte e le indicazioni di tanti titolari di attività che hanno arricchito il progetto iniziale della delegata cittadina Solimeno, nella convinzione che solo un’azione sempre più sinergica pubblico-privata può contribuire alla rigenerazione urbana del capoluogo da sempre obiettivo che intendiamo perseguire”.

Il sindaco Mario Guarente infine sottolinea che “il format scelto risulterà sicuramente attrattivo e contribuirà all’impegno dell’Amministrazione Comunale a rinnovare la vitalità, le funzioni commerciali e di servizio del centro”.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Tag Pretoria4.Pz
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023 5 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza dal 7 al 9 settembre gli stati generali di Fratelli d’Italia
Successivo It-Alert | Martedì, 19 settembre, test del nuovo sistema di allarme pubblico in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?