Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Gli endocrinologi aziendali garantiscono 30 mila prestazioni annue”| La risposta della direzione strategica dell’ospedale San Carlo alla Uil Fpl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > “Gli endocrinologi aziendali garantiscono 30 mila prestazioni annue”| La risposta della direzione strategica dell’ospedale San Carlo alla Uil Fpl
Sanità

“Gli endocrinologi aziendali garantiscono 30 mila prestazioni annue”| La risposta della direzione strategica dell’ospedale San Carlo alla Uil Fpl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 settembre 2023 – In altra parte del giornale abbiamo pubblicato la nota della Uil Fpl con la quale si denunciano gravi carenze nell’ambulatorio di diabetologia dell’ospedale San Carlo di Potenza per mancanza di medici (VEDI).

Risponde la Direzione Strategica del nosocomio.
“Con riferimento alla nota stampa di una organizzazione sindacale pubblicata oggi sui quotidiani lucani e riguardante il Centro di Diabetologia dell’ospedale San Carlo di Potenza, la direzione strategica dell’Azienda ospedaliera regionale fornisce alcune precisazioni necessarie per la corretta ricostruzione della situazione.

Nell’Aor San Carlo sono in servizio sei dirigenti medici dedicati esclusivamente ad attività ambulatoriali di diabetologia e di endocrinologia, strutturati in tal numero dall’attuale direzione attraverso procedure di mobilità interna e stabilizzazione.

Nonostante le predette attività non costituiscano la mission dell’Azienda, chiamata a fornire assistenza sanitaria in acuzie, al fine di far fronte alla forte richiesta dei cittadini il contingente medico in servizio – prosegue la nota – ha garantito e garantisce annualmente un consistente numero di prestazioni, di poco inferiore alle 30 mila, articolate in più agende fitte di appuntamenti.

Incomprensibile è, quindi, l’affermazione secondo la quale l’Azienda non avrebbe “provveduto a rimpinguare il numero di dirigenti medici”, perché propone l’irrealistica idea che uno specialista possa rimanere costantemente ‘inattivo’ per sostituire un collega accidentalmente assente.

Venendo al caso oggetto della comunicazione, va rimarcato come, nell’intervenuta circostanza di assenza prolungata di uno dei professionisti in servizio, tanto improvvisa da rendere impossibile la rimodulazione temporanea dell’offerta ad agende interamente prenotate, l’Azienda abbia tempestivamente acquisito le disponibilità aggiuntive di un dirigente medico operante presso unità operativa diversa e, contrariamente a quanto asserito nella nota stampa, degli stessi specialisti aziendali delle Malattie Endocrine e del Metabolismo, con conseguente predisposizione di un calendario mensile e riposizionamento di tutti i pazienti, appositamente richiamati, all’interno del rimodulato calendario.

Probabilmente tale rimodulazione e spostamento di qualche giorno dell’appuntamento ha comportato disagi all’utenza, e di questo l’Azienda è rammaricata, ma sicuramente non ha creato interruzioni di attività e quel disservizio descritto nella ricostruzione fornita alla stampa.

Detta ricostruzione, invece, – conclude la nota – rischia di veicolare una informazione distorta ai pazienti necessitanti di quelle prestazioni di qualità che l’Azienda, coinvolgendo professionisti altamente competenti, si è impegnata ad assicurare ai cittadini anche in questa eccezionale circostanza”.

La direzione strategica dell’Aor San Carlo ritiene -in definitiva- di poter rassicurare l’organizzazione sindacale circa la propria costante tensione verso il rispetto dei ben noti principi costituzionali a tutela della salute del cittadino.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023 5 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚, 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞 𝐪𝐮𝐢”: lo spot della LFC
Successivo “Da dove l’erba trema” | Rassegna di balli e canti tradizionali della provincia di Matera e dintorni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?