Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A sostegno dei Comuni della Magna Grecia a Capitale Italiana della Cultura la prima edizione del Magna Grecia Agriexpo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A sostegno dei Comuni della Magna Grecia a Capitale Italiana della Cultura la prima edizione del Magna Grecia Agriexpo
Cultura ed Eventi

A sostegno dei Comuni della Magna Grecia a Capitale Italiana della Cultura la prima edizione del Magna Grecia Agriexpo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 settembre 2023 – Il Magna Grecia Agriexpo è un evento dedicato all’agroalimentare lucano in chiave culturale, che vede la sua prima edizione finalizzata a sostenere la candidatura dei Comuni della Magna Grecia a Capitale Italiana della Cultura.

A darne notizia è il Presidente della ProLoco Marconia Lino Malvasi, che sottolinea l’importante partenariato messo in campo tra Prolo Loco, CIA Agricoltori Italiani di Bernalda-Marconia, Slow Food Magna Grecia, Slow Food Matera, Tavolo Verde Basilicata e altri, per promuovere il ruolo culturale del cibo e dell’agroalimentare lucano.
Il programma prevede una prima giornata di presentazione oggi 5 settembre con i soggetti partner, rappresentanti delle istituzioni ed esperti di settore. A seguire spettacolo Musicale con i Manzara Swing

Gli stand dei produttori si aprono il 6 settembre dalle ore 18,00 con degustazioni, vendita diretta e focus sui prodotti.
Dalle 18.30 alle 20.00 agrianimazione per i più piccoli con gli animaletti de La Fra’ttoria e i laboratori esperienziali di Orto Sociale.
Dalle 20.00 sarà l’animatore Rocco Cifarelli ad allietare gli ospiti con musica, canti e balli. “Il cibo è un elemento di identità culturale, obiettivo è avviare un nuovo percorso, fatto di iniziative ed eventi ma anche di degustazioni e incontri di sensibilizzazione al fine sostenere una candidatura che guarda più comuni a Capitale Italiana della Cultura e che vuole invitare le istituzioni a tutelare e tramandare tradizioni, abitudini e quella gestualità che dalle ricette e dalla preparazione di un pasto culmina con la convivialità e la condivisione del cibo”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Magna Grecia Agriexpo, marconia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2023 5 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Ircs di Rionero nuove assunzioni per potenziare l’istituto
Successivo Matera | Nuovo Piano della viabilità per i bus di linea di scuole e pendolari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?