Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova scuola a Tito Scalo, sabato l’inaugurazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuova scuola a Tito Scalo, sabato l’inaugurazione
Ambiente e Territorio

Nuova scuola a Tito Scalo, sabato l’inaugurazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 settembre 2023 – Nuove aule, spazio refettorio, sala convegni e mostre, per una scuola più sicura, più moderna, più digitale e connessa, oltre che più partecipata e aperta, con servizi di qualità.
Il nuovo plesso scolastico è composto da 5 aule didattiche e da 2 aule laboratorio, spazio refettorio e sala convegni per attività anche di tipo extra scolastico.

Verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 9 settembre a Tito Scalo il nuovo plesso scolastico che ospiterà la scuola primaria “Camilla Ravera”.

Con soddisfazione a darne notizia è il Sindaco, Graziano Scavone. “Una infrastruttura scolastica moderna, sorta nell’area del vecchio plesso, demolito e ricostruito, per la cui realizzazione l’impegno dell’amministrazione comunale è stato totale ritenendo che il mantenimento nell’area dello scalo ferroviario della scuola elementare e dell’infanzia rafforzi i processi rigenerativi del centro urbano di Tito Scalo.
Difatti gli interventi sull’edilizia scolastica hanno determinato diverse attività di demolizione di ruderi e di acquisizione di aree da parte del Comune che integrano il quadro delle azioni di rigenerazione urbana avviate con la realizzazione di Piazza della Repubblica”.

Alla inaugurazione del nuovo plesso scolastico in via Segni, alle ore 17:30, interverranno, oltre al Sindaco Graziano Scavone, anche l’assessore Michele Iummati, il dirigente scolastico Pietro Izzi, il presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, Luciano De Bellis della direzione dei lavori, l’amministratore della SEL Luigi Modrone, l’onorevole Roberto Speranza (membro Commissione Istruzione della Camera dei Deputati) e Don John Kennedy che procederà alla cerimonia di benedizione.

“Ringrazio tutte le imprese esecutrici degli interventi, l’ufficio tecnico comunale ed i professionisti incaricati, per il lavoro svolto con impegno e per la determinazione avuta nel superare le diverse criticità legate in particolar modo alla fase congiunturale dovuta all’ aumento del costo dei materiali che ha generato difficoltà su tutti i cantieri edili e allungamento dei tempi di realizzazione delle opere”, ha dichiarato il Sindaco, che ha annunciato: “Nelle prossime settimane daremo inizio ai lavori per la realizzazione della sezione primavera all’interno della scuola dell’infanzia “Mariele Ventre” e della palestra scolastica che sarà realizzata nelle aree contigue alle scuole, recentemente acquisite dal comune di Tito e finanziata con risorse PNRR per un importo di circa 1 milione di euro, che andrà a completare il quadro degli interventi di miglioramento ed ammodernamento della dotazione infrastrutturale a servizio dell’intera comunità di Tito Scalo, rilanciando anche la funzione delle nostre strutture in un comprensorio più ampio nel quale il nostro territorio assume un ruolo sempre più strategico”.

La scuola elementare è stata finanziata interamente con risorse di bilancio comunale per un importo pari a 1,7 milioni di euro, di cui circa 600 mila euro frutto di un protocollo di intesa sottoscritto con la Società Energetica Lucana a copertura degli interventi di efficientamento energetico sul nuovo plesso con le premialità spettanti al Comune di Tito derivanti dall’impianto fotovoltaico situato sul territorio titese e cogestito con la stessa società.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Tito scalo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2023 4 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Calcio del Lunedì – Puntata del 4 settembre 2023
Successivo All’Ircs di Rionero nuove assunzioni per potenziare l’istituto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?