Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste d’attesa | Per il Senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia) servono altri interventi per risolvere il problema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Liste d’attesa | Per il Senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia) servono altri interventi per risolvere il problema
PoliticaSanità

Liste d’attesa | Per il Senatore Gianni Rosa (Fratelli d’Italia) servono altri interventi per risolvere il problema

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 settembre 2023 – “Il confronto, a Rionero in Vulture, sul CROB, con varie forze politiche presenti, con i sindacati e con gli operatori è stato molto interessante, soprattutto perché ha visto tutte le posizioni, a prescindere dal colore politico, convergere sulla necessità di ‘dare un senso’ al nostro Istituto di cura e ricerca, uno dei pochi del Mezzogiorno.

Seppure la Giunta si è impegnata, con la delibera dello scorso giugno, a dare indirizzi strategici e indicazioni operative in materia di Governo dei Tempi di Attesa, si può e si deve fare di più.

Ad esempio, è ancora applicato, nelle nostre strutture, l’intervallo di tempo tra una visita ed un’altra, tra una prestazione e l’atra, disposto in piena pandemia. È imperativo che si ritorni alla situazione pre Covid”.

Lo afferma in una nota Gianni Rosa, senatore di Fratelli d’Italia, il quale fa proposte per risolvere il problema.

“Sarebbe opportuno che la Regione Basilicata e tutte le sue aziende ospedaliere e sanitarie iniziassero ad applicare la sospensione dell’intramoenia in caso di superamento del rapporto tra attività in libera professione e quella nel canale istituzionale, come pure in caso di sforamento dei tempi massimi di attesa previsti dalla Regione, come previsto dal Piano nazionale governo liste attesa 2019-2021.

Per una visita ginecologica – ricorda Rosa – si va da una media dei tempi di attesa di 66 giorni del Madonna delle Grazie di Matera ai 78 del CROB; per una visita urologica, dai 35 del Crob ai 53 dell’ospedale materano; per una visita gastroeneterologica, dai 106 giorni al Crob ai 115 del San Carlo.
Per non parlare degli esami diagnostici: per una mammografia: si passa dai 237 giorni del San Carlo ai 259 del Crob; per una risonanza magnetica, con e senza liquido di contrasto, dai 78 del CROB, agli 81 del San Carlo

Un più attento monitoraggio delle attività intramoenia e la verifica dello svolgimento dell’attività libero professionale e dell’insorgenza del conflitto di interessi o di situazioni di concorrenza sleale non risolverebbero il problema ma potrebbero concorrere, insieme ad altre misure, ad alleggerire le liste d’attesa.

Sono in piena sintonia con chi, durante l’incontro, – prosegue Rosa – ha affermato che i problemi delle lunghe liste di attesa per le prestazioni sanitarie sono problemi che affliggono tutta l’Italia; la carenza di medici, di infermieri, di strumentazione sono altre problematiche che pesano su tutto il sistema sanitario nazionale.

Tutto questo è vero. Ma è anche vero – conclude Rosa – che il rispetto di quei tempi, che già con il piano nazionale liste d’attesa 2010-2012 erano stati fissati, riguarda solo le visite e le prestazioni richieste dai residenti o dai domiciliati in Basilicata. I Lucani, però, sono pochi. In questo campo, la nostra scarsa popolazione può e deve essere uno sprone a fare meglio delle altre regioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag sen gianni rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2023 4 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assegnato a Scambiologico di Potenza il “Premio Vincenzo Valicenti”
Successivo Mancano i medici nella Struttura Semplice Dipartimentale di diabetologia dell’ospedale San Carlo di Potenza | La Uil Fpl denuncia gravi problemi per i malati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?