Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Migranti | Il centro di accoglienza di Palazzo è pronto ma inutilizzabile perchè manca la visita delle autorità sanitarie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Migranti | Il centro di accoglienza di Palazzo è pronto ma inutilizzabile perchè manca la visita delle autorità sanitarie
Attualità

Migranti | Il centro di accoglienza di Palazzo è pronto ma inutilizzabile perchè manca la visita delle autorità sanitarie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 agosto 2023 – Ieri a Roma il Ministro dell’Interno Piantedosi “ha ringraziato la Regione Basilicata per il per le misure attuate in direzione dell’accoglienza Migranti”.

Si tratta di cifre importanti che – afferma in una nota Pietro Simonetti (Cseres)– testimoniano l’impegno di 72 Comuni che dal 2014 al 2022,con le associazioni del volontariato hanno accolto circa 8500 richiedenti asilo.

Nello stesso periodo, in particolare nel  triennio 2016/18, hanno trovato lavoro nella rete di inclusione circa 750 giovani lucani.

Gli investimenti statali e della UE per l’assistenza dei migranti hanno superato il tetto dei 120 milioni per l’ospitalita` ed i servizi.

Attuamente sono 2500 i richiedenti asilo presenti in accoglienza in regione, compresi i minori non accompagnati.

Nel 2022 circa 50.000 migranti hanno lavorato in Basilicata a partire dall’agri alimentare.

Per l’accoglienza dei lavoratori stagionali specie in agricoltura e la realizzazione dei nuovi Centri stabili di Boreano, Gaudiano e Scanzano, 450 posti e servizi sono stati finanziati dal 2018,dal il PON Legalita’  con circa 11 milioni .

Gli appalti integrati della Regione sono tutti ancora fermi. Lo stesso vale per il completamento del Centro stagionali di Palazzo con 350 disponibili.

Ad oggi il Centro e’pronto. Per l’apertura si è in attesa della visita dall’autorità sanitarie .I lavoratori stagionali attendono all’esterno di fruire dei posti letto e dei servizi.

Il Centro antiviolenza e antitratta, completato da tempo e finanziato al Comune di Palazzo nel 2018 e’ancora inutilizzato.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro accoglienza palazzo, migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023 2 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis e indotto | Lettera aperta della Cgil
Successivo Vertenza Arlab | Per Cgil, Cisl, Uil positivo l’incontro con l’assessore Casino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?