Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza 40 giovani dall’Europa per discutere di strategie di sviluppo locale 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza 40 giovani dall’Europa per discutere di strategie di sviluppo locale 
Cultura ed Eventi

A Potenza 40 giovani dall’Europa per discutere di strategie di sviluppo locale 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 2 settembre 2023 – Saranno in  40 a Potenza, tutti giovani, provenienti da Irlanda, Portogallo, Romania ed anche Italia.
Assieme, dal 4 all’8 settembre,  collaboreranno nell’ambito di un’attività di mobilità transnazionale targata Erasmus+. 
La mobilità internazionale, che  prenderà il via con un evento di benvenuto lunedì, 4 settembre, nel Palazzo della Cultura,  alle ore 10, rappresenta la fase conclusiva  del  progetto europeo “Youth Led Local Development”, elaborato con  l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione civica dei giovani, fornendo loro gli strumenti, le conoscenze e il know how per lavorare attivamente sulla creazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo.

- Advertisement -
Ad image

Al termine della cinque giorni potentina, i ragazzi, ospitati da  Ascae, l’associazione per il sociale, la cultura e l’ambiente,  partner del progetto, elaboreranno un  ‘policy paper’ da consegnare agli enti locali contenente le loro  proposte e riflessioni; utili spunti per un’attività politica e di programmazione volta a raccogliere le istanze dei più giovani.  Un documento frutto anche di un percorso formativo cominciato dai giovani partecipanti nei Paesi di provenienza, già nei mesi scorsi.

All’evento di lunedì parteciperanno anche relatori afferenti al campo delle istituzioni, della ricerca e dei gruppi di azione locale con l’obiettivo di ispirare i partecipanti affinché traggano il meglio da questa esperienza e costituiscano una risorsa futura per i rispettivi territori.
Tale progetto, inoltre, si inserisce pienamente all’interno del programma di attività finalizzato alla candidatura di Potenza a ‘Città dei giovani’, iniziativa alla quale l’associazione Ascae ha aderito convintamente partecipando all’Open Space dello scorso giugno.

Per l’occasione sara’ presentato ai partecipanti il dossier “Citta’ dei giovani” come esempio e buona pratica di iniziativa di sviluppo locale dal basso. 
Il programma delle cinque giornate nel capoluogo, prevede non solo momenti di confronto e discussione attiva, ma è ricco anche di convivialità e divertimento, scambi culturali, e visite alla scoperta del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Erasmus+, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023 2 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Trasporto scolastico 2023/2024. Pubblicate le graduatorie degli ammessi
Successivo I lavoratori TIS e RMI da un anno stanno rivendicando lavoro e dignità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?