Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Spi Cgil): serve una vera riforma delle pensioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Spi Cgil): serve una vera riforma delle pensioni
Attualità

Summa (Spi Cgil): serve una vera riforma delle pensioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 settembre 2023 – “Basta fare cassa sui pensionati e sfruttarli come bancomat dello Stato. Con l’inflazione che erode il potere di acquisto e i risparmi, l’aumento del 10% nell’ultimo anno dei beni alimentari e il “caro benzina”, non si può negare più negare quello che è un giusto diritto: l’adeguamento delle pensioni.
Le notizie che stanno trapelando in queste ore, relative ad un ulteriore taglio della rivalutazione all’inflazione delle pensioni non è accettabile e per questo ci mobiliteremo con le consultazioni territoriali, preparandoci a scendere in piazza il prossimo 7 ottobre a Roma, e siamo pronti a fare anche ricorso alla Corte costituzionale se tale decisione dovesse essere confermata, per illegittimità costituzionale”.

È quanto afferma Angelo Summa, segretario generale Spi Cgil Basilicata. (foto di copertina)

“Non è più accettabile che questo Governo, come hanno fatto anche altri dal 2011, usi le pensioni per ripianare il deficit del Paese. Da tempo – aggiunge – la Cgil sta sollecitando un confronto con il Governo, che è sordo agli appelli delle parti sociali che stanno richiamando l’attenzione sulla necessità di una vera riforma delle pensioni, sulla necessità di superare la legge Monti-Fornero, ma soprattutto di garantire la piena tutela del potere di acquisto delle pensioni, che vanno indicizzate e aumentate.

Questo centrodestra, invece, ancora una volta prova a fare cassa sulle fasce deboli e piuttosto che ricercare le soluzioni nel contrasto all’evasione fiscale, la alimenta con la flat tax e l’innalzamento del contante. 

Si va nella direzione opposta all’unica strada perseguibile per consentire al nostro Paese di avere le risorse per dare risposte alle lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, che continuano ad essere i più tartassati”.

Per Summa “serve subito una riforma fiscale progressiva, chi ha di più paga di più, come sancisce la nostra Costituzione che all’art.53 fa riferimento alla capacità contributiva e il criterio di progressività.
Bisogna liberare le risorse e soprattutto prenderle dove ci sono, a partire dagli extra profitti delle banche e delle compagnie petrolifere.
Non mettere le mani nelle tasche dei soliti noti. Ma soprattutto un Paese che si rispetti deve ripartire dal lavoro, abolendo la precarietà, oggi dilagante a causa delle 50 tipologie contrattuali che hanno reso i giovani sfruttati, senza diritti e senza alcuna prospettiva e che per questo vanno all’estero in cerca di una vita dignitosa

Sono queste – conclude Summa – le priorità che vanno affrontate. Investire in sanità, istruzione, infrastrutture. Servono politiche di sviluppo che vanno nella direzione della transizione energetica e digitale, creando nuova occupazione soprattutto per i giovani.
Non è più sopportabile la liturgia dei giovani che scappano e che non fanno più figli perché non possono accedere ad un mutuo e tanto meno pagarsi un affitto. Questi sono i temi reali del Paese a cui vogliamo dare voce e lo faremo in questi mesi di mobilitazione che ci porteranno alla grande manifestazione del 7 ottobre a Roma, per cambiare le politiche economiche di questo governo”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag pensioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023 1 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, 2 settembre, a Matera quarta edizione di “Bella come sei” a sostegno di Race For The Cure 2023 per la lotta ai tumori del seno
Successivo Terranova, porta del Pollino | Bussate e vi sarà aperto, strada permettendo…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?