Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Restano in stato di agitazione gli addetti alla mensa dell’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Restano in stato di agitazione gli addetti alla mensa dell’ospedale San Carlo di Potenza
Lavoro

Restano in stato di agitazione gli addetti alla mensa dell’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 agosto 2023 – Permane lo stato di agitazione dei lavoratori del servizio di preparazione e somministrazione dei pasti nei plessi ospedalieri di Potenza e Pescopagano dell’AOR San Carlo.

A comunicarlo sono le segreterie regionali di Fisascat Cisl e Uiltrasporti al termine del tavolo di raffreddamento e conciliazione che si è tenuto ieri mattina in Prefettura a Potenza.
Presenti, oltre alle organizzazioni sindacali di categoria, i rappresentanti della stazione appaltante, l’AOR San Carlo, della ditta appaltatrice Serenissima e dell’Ispettorato territoriale del lavoro.

Da un mese e mezzo – si precisa in una nota – i 65 addetti al servizio mensa delle due strutture ospedaliere sono in stato di agitazione a seguito della dichiarazione di un esubero strutturale di 20 unità comunicato dal gestore del servizio. Esubero fortemente contestato dai sindacati anche durante il tavolo prefettizio.

I rappresentanti di Fisascat e Uiltrasporti hanno chiesto la salvaguardia di tutti i posti di lavoro alla scadenza dell’ammortizzatore sociale e l’assenza di qualsiasi riduzione oraria, situazione che comprometterebbe i già bassi livelli salariali delle maestranze, quasi tutte part time, e il potere di acquisto delle famiglie, già fortemente compromesso – hanno evidenziato i sindacati – dal rincaro del carrello della spesa.

«Riteniamo assurdo – spiegano Fisascat e Uiltrasporti – che, nonostante il numero dei pasti sia ritornato ai livelli pre-Covid, si parli di eccedenza di ore di lavoro.
Al contrario le maestranze ci evidenziano carichi di lavoro eccessivi e grandi difficoltà nella gestione del servizio, pertanto pretendiamo dalla committente e dall’azienda risposte certe a seguito di una verifica a 360 gradi dell’appalto in ossequio agli atti di gara».

Nei prossimi giorni – conclude la nota – si terrà un tavolo tecnico tra la committente AOR San Carlo e la ditta Serenissima per una verifica dell’appalto. La Prefettura si è impegnata a riconvocare successivamente le parti per proseguire l’esame della vertenza”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag Fisascat Cisl, mensa ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2023 30 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis ed indotto | Per la Fiom Cgil la situazione è critica
Successivo Da venerdì 1 settembre il pagamento delle pensioni negli Uffici Postali. Il calendario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?