Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza | Daiana Conte, 23 anni, nuovo comandante dell Stazione Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vietri di Potenza | Daiana Conte, 23 anni, nuovo comandante dell Stazione Carabinieri
Attualità

Vietri di Potenza | Daiana Conte, 23 anni, nuovo comandante dell Stazione Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 agosto 2023 – 23 anni, l’unica donna al comando di una Stazione dei Carabinieri in Basilicata, oltre che tra i più giovani Carabinieri d’Italia.

Si presenta così il maresciallo Daiana Conte, che da pochi giorni ha assunto il comando della Stazione dell’Arma di Vietri di Potenza, vacante dopo il trasferimento presso altra sede del Luogotenente Maurizio Bertolini.
Giovane, ma già con esperienza in Stazione e con la giusta determinazione e preparazione per affrontare una esperienza che in un piccolo paese può risultare semplice, ma che alla fine non lo è per nessuno.

E’ entrata in servizio da pochi giorni presentandosi alla comunità, facendo visita al Sindaco Christian Giordano e partecipando alle prime iniziative in paese.
Un piccolo record per il giovane maresciallo, originaria del Salernitano, di Palomonte. Proviene dalla Stazione dei Carabinieri di Montemurro, altro centro del Potentino, più piccolo della Porta della Lucania.

Prima donna in servizio nella storia dell’Arma a Vietri di Potenza (comunità che può vantare anche di un altro carabiniere donna, Denise Chimienti, giovane, in servizio in provincia di Padova da qualche tempo).
Di donne in servizio in Basilicata ce ne sono, anche se poche, ma al comando di una Stazione, solo lei.
In precedenza c’è stato il Capitano Lucia Audino al comando della Compagnia di Viggiano, trasferita però da qualche tempo in altra regione.

Per il maresciallo Conte il percorso di studi è iniziato al Ginnasio di Contursi Terme, poi il concorso per la Nunziatella, la scuola militare con sede a Napoli, fondata nel 1787 come Reale accademia militare, uno dei più antichi istituti di formazione militare d’Italia e del mondo.
Mentre stava per conseguire l’esame di stato, tentò il concorso per Scuola di Marescialli e Brigadieri, subito vinto e il via al corso triennale presso la Scuola Marescialli e Brigadieri Firenze. Dopo la formazione, la prima destinazione a Montemurro e oggi a Vietri di Potenza.
Ha ricevuto la visita e gli auguri di buon lavoro dal Maggiore Alberto Calabria, comandante della Compagnia di Potenza.

Insieme a lei sono in servizio a Vietri anche altri due nuovi arrivati: i carabinieri scelti Antonio Capaldo e Vincenzo Palladino.
Completano l’organico della stazione vietrese il vice brigadiere Angelo Cestaro e l’appuntato scelto qualifica speciale Francesco Salvati, che nell’ultimo periodo hanno portato avanti la stazione in attesa dei nuovi arrivati.

Fonte: Claudio Buono, Melandro News

GLI AUGURI AL MARESCIALLO DANIELA CONTE DELLE CONSIGLIERE REGIONALI DI PARITA’ IVANA PIPPONZI E ROSSANA MIGNOLI

“Da pochi giorni ha assunto il comando della Stazione dei Carabinieri di Vietri di Potenza Daniela Conte che, con i suoi 23 anni, oltre ad essere tra i carabinieri più giovani d’Italia, rappresenta sicuramente una bella immagine di parità sia per il piccolo borgo lucano che per l’intera regione.

Difatti, Conte è l’unica donna al comando di una stazione dei Carabinieri in Basilicata e a lei va il nostro plauso e l’augurio di proficuo lavoro”. E’ quanto affermano, in una nota, le consigliere regionali di parità Ivana Pipponzi e Rossana Mignoli.

“L’ingresso del personale femminile nelle Forze Armate e nei ruoli dell’arma dei Carabinieri ha rappresentato un passaggio epocale per la nostra società che oggi, a ben vedere, si affida sempre di più alle donne anche per le posizioni apicali.

Sul punto – aggiungono le consigliere – stiamo programmando per il prossimo autunno delle attività, alle quali senz’altro avremo il piacere di invitare il maresciallo Conte, volte ad approfondire l’annoso problema della violenza di genere e degli abusi familiari nei piccoli centri lucani. Lotta che vede in prima linea proprio l’Arma dei Carabinieri, alla quale va tutto il nostro più sentito apprezzamento”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag maresciallo daniela conte, Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Agosto 2023 29 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 1 al 3 settembre, prima edizione del Castel Lagopesole Short Film Festival
Successivo A Rotonda torna “Il bianco e la rossa”, la festa dei fagioli bianchi e della melanzana rossa dop
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?